Alluvione Emilia-Romagna, operatori italiani vicini alla popolazione: Very Mobile e WindTre regalano Giga extra per un mese

Alluvione Emilia-Romagna, operatori italiani vicini alla popolazione: Very Mobile e WindTre regalano Giga extra per un mese

Gli operatori Very Mobile e WindTre hanno previsto di regalare Giga extra ai propri clienti residenti nei comuni dell'Emilia-Romagna colpiti dall'alluvione, validi per un mese dall'attivazione.

 

Scritto da il 19/05/23 | Pubblicato in Very Mobile | WindTre | alluvione | Archivio 2023

Seguici su

 
 

Gli operatori telefonici Very Mobile e WindTre hanno espresso la propria vicinanza alla popolazione residente nei comuni colpiti dall'alluvione che sta interessando in questi giorni gran parte del territorio dell’Emilia-Romagna. Entrambi gli operatori hanno previsto di regalare Giga extra ai propri clienti residenti nei comuni colpiti dall'alluvione, tra le altre iniziative messe in campo per aiutare in questo momento particolarmente difficile nel territorio. 

Per tutti i clienti mobili Very Mobile e WindTre che risiedono nei comuni interessati dall'alluvione in Emilia-Romagna riceveranno Giga extra (100 Giga, in particolare, nel caso dei clienti di Very Mobile), utilizzabili per un mese dopo l'attivazione: tutti e due gli operatori hanno previsto l'attivazione gratuita dell'omaggio, con informativa spedita ai clienti tramite messaggio.

L'idea dei giga extra è di garantire la possibilità per la popolazione colpita di poter restare in contatto con amici, parenti, numeri di emergenza oltre che con i mezzi di informazione. 

Al momento non abbiamo informazioni se altri operatori, come ad esempio Vodafone e TIM, seguiranno l'esempio di Very Mobile e WindTre.  

Leggi anche:
Leggi anche:

Very Mobile per l'emergenza alluvione in Emilia-Romagna

Very Mobile, il gestore telefonico semi-virtuale del gruppo CK Hutchison Holdings Ltd. ha annunciato il 19 maggio 2023 di avere messo a disposizione 100 Giga da utilizzare in un mese (30 giorni) ai propri clienti residenti nei comuni colpiti dall'alluvione, in particolare nelle province di Bologna, Forlì-Cesena, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini e Modena.

I 100 Giga proposti in omaggio da Very Mobile vanno ad aggiungersi ai Giga previsti dall'offerta del cliente, con scadenza automatica dopo 30 giorni dall'attivazione. Very Mobile ha previsto l'invio di un messaggio informativo a tutti i clienti interessati da questa promozione per poter essere informati dell’attivazione. 

WindTre per l'emergenza alluvione in Emilia-Romagna

WindTre ha informato nel pomeriggio di venerdì 19 maggio 2023 di essere al lavoro per ripristinare i collegamenti della rete telefonica e di internet nei luoghi interessati dall'alluvione, grazie all'impiego di generatori di emergenza e al lavoro di tecnici che sono riusciti a raggiungere alcuni siti isolati a causa dell’interruzione di energia elettrica. Man mano che altri impianti disattivati diventeranno raggiungibili, i tecnici proseguiranno il loro lavoro di riattivazione degli stessi al fine di permettere ai clienti di tornare a telefonare e utilizzare il mezzo internet. Al contempo, WindTre sta monitorando H24 le prestazioni delle infrastrutture per avviare prontamente azioni in caso di interruzione improvvisa del servizio.

Inoltre, WindTre ha messo a disposizione un pacchetto di Giga extra ai propri clienti mobili - sia privati con SIM pre-pagata chee partite iva - che risiedono nei comuni colpiti dall'alluvione, e in particolare nelle province di Bologna, Forlì-Cesena, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini, Modena. Questi Giga aggiuntivi potranno essere utilizzati per i 30 giorni successivi dal giorno dell'attivazione. L'operatore ha previsto l'attivazione di questo pacchetto di Giga extra automaticamente sulle SIM dei clienti interessati, i quali riceveranno apposita comunicazione dell'attivazione tramite messaggio. I Giga extra vanno ad aggiungersi a quelli previsti dalla propria offerta.

Per maggiori informazioni, i clienti WindTre residenti nei comuni colpiti dall’alluvione possono contattare il servizio clienti dell'operatore telefonando al numero 159. 

TIM per l'emergenza alluvione in Emilia-Romagna

TIM ha comunicato nella giornata del 21 maggio 2023 di avere attivato dei mezzi di emergenza dotati di stazioni radio volti al ripristino del segnale mobile in caso di calamità o eventi eccezionali che danneggiano le tradizionali infrastrutture di rete. Questi mezzi sono stati installati la mattina del 21 maggio a Sant'Agata sul Santerno e a Faenza, tra i comuni del ravennate più colpiti dal maltempo dei giorni scorsi.

TIM ha comunicato che il carrato mobile attivato a Sant'Agata sul Santerno, in particolare, ha interrotto lo stato di isolamento del comune, rivelandosi quindi importante per la cittadinanza e il personale impegnato nei soccorsi. A Faenza, invece, il mezzo installato ha permesso di fronteggiare la disattivazione di 3 siti radiomobili danneggiati dall'acqua e dal fango, ripristinando l'operatività in una ampia zona della città. 

Leggi anche:

Articolo aggiornato il 22.05.2023 con informazioni da comunicato di TIM.