Samsung può stare a lottare per proteggere il suo primo posto nel mercato degli smartphone a livello mondiale, ma la società non è seconda a nessuno nel mercato SmartWatch, secondo l'ultimo rapporto della società di ricerche di mercato Statista.
Secondo il rapporto, l'azienda sudcoreana ha venduto un totale di 1,2 milioni di smartwatch lo scorso anno, arrivando a possedere una quota di mercato del 17,65%. Pebble è in seconda posizione con 700.000 spedizioni, mentre Fitbit, Sony, e Lenovo completano la top five con 600.000, 550.000, e 500.000 spedizioni, rispettivamente.
Il rapporto arriva appena un giorno dopo che Apple ha rilasciato i dettagli del suo Apple Watch nel corso dell'evento organizzato a San Francisco. Primo smartwatch della Apple, Apple Watch sarà in nove paesi del mondo a partire dal 24 Aprile.
Ariuscirà Apple col suo Watch a conquistare il mercato degli smartwatch e spodestare Samsung dalla prima posizione? Lo sapremo solo tra un anno circa.
Leggi anche:
Leggi anche:


Leggi anche:
Leggi anche:
Apple ha annunciato Watch per essere il suo "dispositivo più personale e la più recente e innovativa aggiunta all' ecosistema Apple", che sarà disponibile da venerdì 24 aprile in Australia, Canada, Cina, Francia, Germania, Giappone, Hong Kong, Regno Unito e Stati Uniti. Apple Watch è un orologio che offre un alto livello di personalizzazione per adattarsi ai gusti degli utenti, permettendo una modalità nuova di visualizzare le informazioni a colpo d’occhio e interagire con il mondo grazie all'esperienza di app terze parti studiate appositamente per il polso. Apple Watch introduce tecnologie nuove come la nuova Corona Digitale, un dispositivo di input innovativo per scorrere, zoomare e navigare in modo intuitivo e fluido, senza coprire il quadrante con il dito. Il display Retina con Force Touch di Apple Watch riconosce la differenza fra un tap e una pressione vera e propria, fornendo così un modo ancora più facile e veloce per accedere ai diversi controlli. E poi c'è Taptic Engine, che produce un tocco sul polso dell’utente ogni volta che si riceve un messaggio o una notifica.
