Scritto da Fabrizio Ventre, il 11/06/08 | Pubblicata in Tv Mobile | Archivio 2008
La TV Mobile di Tre Italia cambia pelle. Da domani i clienti DVB-H di 3 Italia non pagheranno più nulla per vedere Rai 1, Rai 2, Mediaset, SKY Meteo24, Current TV e La3, il nuovo canale autoprodotto. Sei canali, tutti gratis.
Per i nuovi clienti diventerà “free” anche l’accesso Internet dai videofonini di 3 Italia: attraverso il browser WWW3 e i link a Internet dal portale mobile “Pianeta 3” si potrà, ad esempio, navigare, leggere e inviare mail, accedere a Facebook, Google, Yahoo!, ebay, condividere e scaricare file, tutto questo gratuitamente fino a 50 MB al giorno (ma con la possibilità di navigare extrasoglia a 1 euro per 50 MB).
Canali DVB-H “free” e Internet “free” diventano così il pilastro della strategia “crossmediale” di 3 Italia, pensata per offrire TV e Internet, in mobilità, in un solo oggetto tascabile e personale che combina TV generalista, canali tematici, TV 2.0, social networking e tutta la ricchezza del mondo Internet.
In questo modo, gli 850 mila clienti già esistenti e i nuovi clienti della TV Mobile DVB-H di Tre Italia, potranno seguire gratuitamente, in diretta e in qualità digitale, tutte le partite di Euro 2008 e le Olimpiadi di Pechino, le prove e le gare del Motomondiale e della Superbike e i programmi di informazione e intrattenimento offerti dai più importanti canali televisivi italiani.
Tra questi anche Current TV, la televisione nata negli USA nel 2005 per impulso dell’ex Vice Presidente americano e premio Nobel per la Pace, Al Gore; la TV “che mette al centro la voce dei cittadini” e che 3 Italia porta alla grande platea dei giovani italiani che non possono
affrontare i costi della piattaforma satellitare.
Anche gli oltre 8 milioni di clienti UMTS di 3 Italia avranno gratuitamente accesso alla TV in streaming, con La3, il meglio di Rai, il meglio di Mediaset, Current TV, Music Channel e Sky Meteo 24.
Prende anche il via la nuova rete ammiraglia di Tre, La3, il canale con un palinsesto 8- 24 che diventa così uno dei più avanzati laboratori della TV Mobile nel mondo. Numerosi i format inediti, in onda dal 9 giugno. Tra questi:
• Loft: dalle 11.00 alle 21.00, due 3jay vivranno nel Loft di 3 Italia per presentare i programmi registrati e condurre la diretta, animata da giochi e quiz che diventeranno un aggregatore di community per quelli che hanno la TV in tasca; 600 minuti al giorno, 7 giorni su 7.
• SpoilerTV: un programma per chi va pazzo per le serie TV di maggior successo, da Lost al Dr House (nell'immagine a destra il dottor Gregory House), da Desperate Housewives a CSI. Curiosità e retroscena, ma anche gli errori delle puntate appena trasmesse in America e in Italia verranno raccontate con l’aiuto dei ragazzi che sottotitolano gli episodi gratis per la comunità della rete; una puntata settimanale da 30 minuti.
• 3Cut: gli studenti del DAMS di Bologna potranno cimentarsi con la riduzione a cortometraggio da 30 minuti dei 1500 titoli della library cinematografica di 3 Italia, dando vita ad un’innovativa sperimentazione sui linguaggi del cinema, aperta anche alla “ricombinazione” degli spezzoni cinematografici e alla loro integrazione con nuovi materiali girati.
• 3Space: darà visibilità ai talenti in erba che hanno fatto di MySpace la loro vetrina; 2 puntate di 120 minuti alla settimana: 15 minuti di notorietà televisiva per ogni gruppo partecipante. Interviste, videoclip (anche quelli girati in cantina, perché no?) e il parere di un esperto
presente in studio.
• 3Diesis: un viaggio a capofitto nella musica di oggi e di domani, interventi “unplugged”, i concerti, i videoclip e tutta l’interattività che serve per scaricare con un pulsante suonerie, videosuonerie e sfondi; 60 minuti al giorno.
• 3Stage: un reality su una produzione teatrale, dal giorno dei provini alla sera della prima. Con la possibilità di chattare con gli attori in tournee; 30 minuti al giorno per sapere tutto sulle selezioni, per seguire l’assegnazione dei ruoli e le prove, il parere del cast e del regista.
• Mangio a scrocco: in questo format “mangereccio” il nostro critico culinario recensisce un ristorante con una formula innovativa. Se il giudizio è positivo, infatti, scrocca il pranzo, intervista lo chef e presenta la ricetta del piatto da celebrare; se invece non gradisce, passa
alla cassa, paga il conto e procede alla stroncatura. 15 minuti al giorno, dal lunedì al venerdì. Naturalmente all’ora di pranzo.
• E-cube: un tuffo nelle nuove tecnologie audio e video, nella comunicazione prossima ventura, nei videogames; per capire, per approfondire, per divertirsi; 30 minuti alla settimana.
• 1,2,3 Cinema, 1,2,3 Corto, 3 Concerto: nel palinsesto di La3 non potevano mancare il cinema e le esibizioni dei migliori musicisti del mondo; oltre agli oltre 1500 titoli della library cinematografica, tra corti e lungometraggi, i fan de La3 potranno scegliere tra decine di
storiche performance live, da Barry White ai Deep Purple, da Eminem a George Benson, dagli Chic ai Doors; 120 minuti al giorno di film, 30 minuti di corti, due volte alla settimana i concerti.
Aggiungi il nostro Feed Rss per non perdere nessuna news !!!