Parental control sugli smartphone dei minorenni: come funziona?

Parental control

PianetaCellulare score

/100

Display:

Design:

Hardware:

Autonomia:

Fotocamera:

Funzioni:

Cellulare

Parental control sugli smartphone dei minorenni: come funziona?

IN

SINTESI

La tutela dei minori sul web è un argomento molto importante che la nuova delibera dell’Agcom affronta con un particolare parental control.

Parental control
Parental control – Pianetacellulare.it

 

Con l’obiettivo di rafforzare la tutela dei minorenni, l’Autorità garante per le comunicazioni ha deciso che dal 21 novembre i gestori dovranno includere gratuitamente per gli utenti il servizio di parental control nei piani tariffari e sensibilizzare i genitori all’uso dello smartphone. Molti siti quindi rischiano di essere oscurati, ad esempio quelli che incentivano l’anonimato.

La sicurezza web per i minorenni: il parental control sugli smartphone

Quando si parla di navigazione su internet si apre davvero un mondo, che non è per niente innocuo, specialmente per i minorenni. Questi sono facilmente manipolabili e possono compiere azioni pericolose solo perché magari qualcuno lo fa o comunque incentiva a farlo.

Copiare comportamenti altrui viene visto dai giovani come un modo di integrarsi e fare quello che la massa vuole, invece l’effetto è opposto. Gli adolescenti vengono a contatto tramite la rete di modelli che spesso sono sbagliati e può succedere che i loro comportamenti sfocino in criminalità o possano mettere a repentaglio la propria vita e quella degli altri.

Il tema è attualissimo ma forse è più un luogo comune che davvero argomento di riflessione, gli stessi genitori in effetti necessitano di una maggiore sensibilizzazione in materia. Per questo motivo dal 21 novembre ci sono dei cambiamenti che riguardano gli smartphone dei minorenni: per legge dovranno contenere il parental control per bloccare i siti dannosi a cui i ragazzi possono accedere.

A deciderlo è l’Agcom, Autorità garante per le comunicazioni, con una delibera mirata a tutelare i minori durante la navigazione web. Questa è stata approvata a gennaio ma diventerà realtà solo ora.

Le nuove regole

Ci sono diverse regole sui dispositivi con sim intestate a utenti sotto i 18 anni, in primis il limite di età per possederla. Ad oggi è di 8 anni ma la maggior parte degli operatori telefonici richiede almeno il compimento dei 15. Per gli altri occorre un genitore e una delle regole della delibera è quella per i gestori, che dovranno obbligatoriamente fornire lo strumento parental control gratuito nelle offerte riservate agli under 18.

Bambini con smartphone
Bambini con smartphone – Pianetacellulare.it

 

In questo modo sarà vietato l’accesso ai contenuti più pericolosi, come quelli che incitano alla violenza e all’odio. Fra i settori oscurati, rientrano i siti che promuovono la vendita di armi e quelli che inducono al gioco d’azzardo. Anche quelli che promuovono l’anonimato in rete potrebbero essere oscurati.

Il divieto include siti di sette religiose e portali dove si vende materiale pornografico. Insomma tutti quei contenuti dannosi per i giovani ma la delibera parla anche dei maggiorenni, che potranno attivare i servizi oscurati solo con apposita richiesta. Il parental control potrà essere richiesto anche per le sim utilizzate da minorenni ma intestate ai genitori.

I gestori forniranno la giusta assistenza per configurare il sistema di protezione e anche per disattivarlo. Non solo sulle nuove sim però, infatti Entro un mese dall’entrate in vigore delle nuove regole, dovranno informare anche i minorenni che già sono in possesso di una sim.

Parental control sugli smartphone dei minorenni: come funziona?

scheda

tecnica

Marca e Modello

Marca

Modello

Misure e dimensioni

Peso

gr.

Altezza

mm

Larghezza

mm

Spessore

mm

Scocca e sensori

Rapporto Display/ Scocca

Colorazioni Disponibili

Dettagli Scocca

Lettore Impronte

Lettore Iride/Biometrico

Rilevazione Cardio / Fitness

Dettagli Sensori

Display Principale

Doppio Display

Dimensione

pollici

Risoluzione

x

pixel

PPI

pixel per pollice

Matrice Display

Info touchscreen

Batteria e autonomia

Batteria

Potenza Batteria

Batteria Rimovibile

Autonomia Standby

Autonomia Conversazione

HARDWARE E SISTEMA OPERATIVO

Sistema Operativo

Versione iniziale

Processore

Numero Core

Potenza

GHz

Architettura

bit

Gpu

Ram

GB

Tipo Ram

Memoria Interna

GB

Memoria Esterna

Limite Memoria Esterna

CARATTERISTICHE E FUNZIONI

Dual Sim

Tipo Sim

Rubrica

Fotorubrica

Registratore Voce

Vivavoce

DATI E CONNETTIVITA'

Usb / MicroUsb

Miniusb

Bluetooth

Versione Bluetooth

Irda

Wifi

Dlna

Nfc

Browser

PREZZI E OFFERTE ONLINE

Prezzo minimo

Prezzo medio

Prezzo massimo

SUPPORTO RETI

Rete

Wap

Gprs

3G

Edge

Hsdpa

Lte

GPS

GPS

COMUNICAZIONE

Whatsapp

Skype

MMS

Email

MULTIMEDIA

Polifoniche

Giochi inclusi

Temi e Screen

Radio FM

Radio Digitale

Microfoni

Jack Audio

FORMATI AUDIO E VIDEO

Riproduzione

FOTOCAMERA PRINCIPALE

Sensore Fotocamera

megapixel

Info / Tipo sensore

Risoluzione Foto

pixel

Registrazione Video

Flash

Flash

FOTOCAMERA ANTERIORE

Sensore Fotocamera

megapixel

Risoluzione in Pixel

pixel

Dettagli sensore

VIDEO E TV

Streaming

Tv Mobile (Dvbh)

Uscita Tv

Usa il nostro comparatore

Confronta le caratteristiche dei cellulari e scopri quello che è più adatto alle tue esigenze

Scopri di più

I prezzi su Amazon per Parental control sugli smartphone dei minorenni: come funziona?

La tutela dei minori sul web è un argomento molto importante che la nuova delibera dell’Agcom affronta con un particolare parental control.   Con l’obiettivo di rafforzare la tutela dei minorenni, l’Autorità garante per le comunicazioni ha deciso che dal 21 novembre i gestori dovranno includere gratuitamente per gli utenti il servizio di parental control … Leggi tutto

Accessori, Batterie e Auricolari

Impostazioni privacy