Stanno+usando+il+tuo+Wi-Fi%3F+Come+scoprirlo
pianetacellulareit
/articoli/guide/153163_stanno-usando-il-tuo-wi-fi-come-scoprirlo.php/amp/

Stanno usando il tuo Wi-Fi? Come scoprirlo

Qualcuno sta usando indebitamente il tuo Wi-Fi? Scoprilo, mettendo in atto pochi e semplici passaggi per capirlo. 

Stanno usando il tuo Wi-Fi? Come scoprirlo (pianetacellulare.it)

Può capitare che gli hacker prendano di mira il modem delle reti Wi-Fi e, attraverso questo dispositivo, rubare i dati personali. A questo punto – però – ci si può chiedere come fermare l’azione di questi pirati informatici che, in sostanza, possono indurre l’utente a sbagliare, anche attraverso l’invio di e-mail fraudolente e sospette, che nascondono al proprio interno delle truffe ben architettate. Scopriamo, dunque, il metodo semplice per capire chi sfrutta il nostro Wi-Fi.

Proteggere la connessione senza fili: un’azione necessaria

Gli hacker non attaccano esclusivamente le grandi reti Wi-Fi aziendali ma anche quelle domestiche, in modo da rubare dati importanti e dare del filo da torcere agli utenti.

Proteggere la connessione senza fili: un’azione necessaria (pianetacellulare.it)

La Wi-Fi di casa, ad ogni modo, può essere protetta attraverso una password che può essere anche modificata, anche se quella fornita di base è molto più sicura in quanto composta da caratteri alfanumerici e speciali.

È davvero importante proteggere la rete di casa, in quanto i malintenzionati potrebbero entrare all’interno del modem e rubare dei dati importanti, di esempio quelli collegati alla banca e alle carte di credito.

A questo punto, dunque, gli utenti si chiedono come capire se un eventuale hacker entrato all’interno della Wi-Fi domestica e come, eventualmente, cacciarlo.

Come capire se utenti esterni stanno usando il nostro Wi-Fi

Per capire se qualche utente esterno sta utilizzando la Wi-Fi di casa, basta semplicemente comprendere se la connessione è particolarmente più lenta, rispetto al normale: in questo caso, possiamo sicuramente comprendere che un utente esterno è riuscito ad entrare all’interno del nostro apparecchio.

Inoltre, è importante dare uno sguardo anche le luci del router che lampeggiano, ad esempio, anche nel momento in cui non stiamo utilizzando la connessione. In quest’ultimo caso, dunque, capiremo che un altro dispositivo sta ricevendo il segnale attraverso la nostra rete.

Inoltre, è consigliabile anche dare uno sguardo ai dispositivi che compaiono all’interno dell’elenco di quelli connessi al modem e se, eventualmente, sono presenti degli ID che non riconosciamo e che, quindi, sono da considerare come “invasori“. In aggiunta, possiamo dare uno sguardo anche al registro delle attività, in modo da capire se ci sono delle attività che non riconosciamo.

Nel momento in cui riscontriamo uno di questi problemi elencati, accertiamoci, sostanza, che il modem sia protetto da password WPA2 o WP3, in modo da prevenire ulteriori problemi e rischi. Infine, è consigliabile disabilitare l’entrata WPS al fine di evitare che gli strani possano entrare nella nostra rete.

Daniela Caruso

Recent Posts

  • -

Multa con autovelox non omologato: ora puoi contestarla

Sono sempre di più gli autovelox piazzati ai lati delle strade per far rispettare i…

3 ore ago
  • -

Android, il semplice trucchetto per aumentare la velocità del tuo smartphone

Puoi mettere in atto una semplice procedura per migliorare le prestazioni e la velocità d'uso…

7 ore ago
  • -

Immagini duplicate sul telefono, te ne liberi in pochi passaggi: ti basta fare così

Avere immagini duplicate sul telefono significa occupare tantissimo spazio in memoria. Fortunatamente la Galleria del…

16 ore ago
  • -

Telepass, la promozione che non devi farti scappare: tutti i dettagli

Il Telepass è ormai uno strumento comune per buona parte degli italiani. Tuttavia c'è ancora…

18 ore ago
  • -

Galaxy Z Fold 6, vale la pena aspettare?

Galaxy Z Fold 6, la prossima iterazione del pieghevole a libro di Samsung oggetto di…

19 ore ago
  • -

WhatsApp sempre più sicuro con questi trucchi: è davvero facile

WhatsApp è una piattaforma di messaggistica che mette a disposizione degli utenti un certo livello…

20 ore ago