Secondo molte indiscrezioni giunte in rete negli ultimi 4 giorni, sembra che Apple potrebbe orientare le sue scelte future non solo sempre più in alto con un iPhone 5 ma dare uno sguardo verso la fascia entry level con un possibile iPhone Nano low cost.
Un iphone di dimensioni ridotte, contenendo i costi del display, potrebbe diventare un asso nella manica per Apple che potrebbe agguantare saldamente la fascia entry level del mercato, importante non solo per la dimensione ma soprattutto perchè molto utenti entry diventeranno poi clienti top a tutti gli effetti.
Il nuovo iPhone Nano (o Low Cost, come preferite) potrebbe essere venduto tra i 200 e i 300 dollari in formato senza vincoli oppure a prezzo stracciato per contratto a 24 mesi.
Il vantaggio per Apple potrebbe essere anche quello di poter riutilizzare hardware già progettato e prodotto per altri modelli iPhone precedenti, con notevoli risparmi di produzione.
La riduzione del display, elemento più costoso dello smartphone e al tempo stesso elemento problematico da gestire anche in ottica di consumo energetico, potrebbe di fatto consentire di lanciare una nuova famiglia di prodotti, un pò come la serie iPod Nano nel segmento musicale.
Apple iPhone Nano: nuovi indizi nel servizio Mobile Me

