"Quanta Computer dovrà affrontare diverse sfide in termini di design industriale e assemblaggio per produrre questo iPad di grosse dimensioni. E poiché la dimensione è del tutto inconsueta per un tablet, i volumi di produzione saranno piuttosto limitati."
A causa infatti del display touch da 12.9 pollici, la versione extra-large dell'iPad sarà tutt'altro che amica della portabilità, e per questo motivo ci aspettiamo che il device sia stato realizzato per un utilizzo prevalentemente in azienda o nel campo dell'istruzione.
Digitimes ha inoltre svelato che lo smart watch di Apple, chiamato provvisoriamente con il nome iWatch, potrebbe essere prodotto anch'esso da Quanta Computer. Qui di seguito vi riportiamo un estratto del report a tal proposito:
"I produttori di componenti hanno già avviato la produzione pilota per la prima generazione dell'iWatch, ma a causa della bassa resa, la produzione di massa è stata posticipata dal primo al secondo trimestre del 2014."
"In aggiunta ad Inventec, le due società Quanta e Foxconn sono state invitate dai vertici di Apple a diventare partner per la produzione dell’iWatch, ma i rispettivi volumi di produzione non sono stati ancora decisi."
Insomma, a Cupertino qualcosa bolle in pentola, ma per il momento non è chiaro quando potrebbe avvenire la presentazione ufficiale dei due prodotti. Forse verranno svelati all'evento WWDC 2014 di giugno? Oppure dovremo attendere il classico keynote dopo l'estate?
A livello di caratteristiche tecniche, ci aspettiamo che l'iPad Maxi abbia un Retina Display con risoluzione superiore ai 2560 x 1548 pixel, il processore Apple A8 a 64 bit, almeno 2 GB di memoria RAM e una fotocamera posteriore da 8 Megapixel.