Apple: 40 ettari per una centrale solare nel Carolina del Nord

 

Apple ha acquisito un'area di circa 40 ettari per realizzare una centrale solare da 17,5 Megawatt di potenza, per un investimento ipotizzato di circa 55 milioni di dollari, 5 anni di lavoro e 75 lavoratori impiegati

Scritto da Redazione il 09/07/14 | Pubblicata in Apple | Archivio 2014

 

Apple: 40 ettari per una centrale solare nel Carolina del Nord

Apple ha acquisito un'area di circa 40 ettari per realizzare una centrale solare da 17,5 Megawatt di potenza, per un investimento ipotizzato di circa 55 milioni di dollari, 5 anni di lavoro e 75 lavoratori impiegati.

L'area sorge nei pressi di Claremont, nella Carolina del Nord, stato americano che si affaccia sulla costa occidentale.

La proposta è stata approvata dal consiglio cittadino della città di Claremont e come visibile dal progetto, l'impianto dovrebe occupare 75 lavoratori locali.

Il terreno demaniale, dal valore di 1,4 milioni di dollari, sarà venduto ad Apple che inoltre svilupperà lavori e infrastrutture a favore dei cittini per un controvalore di 96.000 dollari, con impegno da parte della società a sviluppare spazi ricreativi e infrastrutture pubbliche per la cittadina. Tra le opere previste, un area da donare alla cittadina, di circa 1 ettaro, trasformata in parco cittadino.

Un accordo di concertazione pubblico privato, molto diffuso anche in Italia.

Si tratta del terzo impianto realizzato da Apple dopo quello di Conover e Maiden, entrambi da 20 Megawatt di potenza. 

Apple non è l'unica dei big ad investire nelle tecnologie Green.  Google, recentemente, ha dichirato l'intenzione di voler investire in un campo eolico in Texas da 161 Megawatt di potenza, 70 pale eoliche e 200 milioni di investimento.

Sempre in ambito di centrali solari, cito volentieri il caso di Ivanpah Solar, una centrale solare a specchi faraonica, ben 30.000 metri quadri di specchi, 2,2 miliardi di investimento, 170.000 eliostati a doppio specchio per 392 MW di potenza. 


 

Notizie per Categoria