Apple vuole un iPhone 6 che funga da portafoglio

 

Apple è pronta per entrare nel mondo dei pagamenti mobili con il suo prossimo iPhone 6, secondo Wired

Scritto da Simone Ziggiotto il 01/09/14 | Pubblicata in Apple | Archivio 2014

 

Apple vuole un iPhone 6 che funga da portafoglio

Apple è pronta per entrare nel mondo dei pagamenti mobili con il suo prossimo iPhone 6, secondo Wired.

Da ieri abbiamo di ufficiale la data in cui Apple presenterà il suo prossimo iPhone 6 - il 9 settembre - ma nel frattempo proseguono le indiscrezioni sulle caratteristiche dell'imminente melafonino. Stando alle ultime, Apple è pronta per entrare nel mondo dei pagamenti mobili con il suo prossimo iPhone.

Wired, citando persone vicine alla vicenda, ha riferito Giovedi che NFC, o un'altra tecnologia simile, è in arrivo nell'attesissimo iPhone 6. NFC consente l'interazione touchless, a breve distanza tra un dispositivo mobile e altri oggetti, ed è una tecnologia spesso utilizzata per consentire i pagamenti nei negozi con lo smartphone.

In mezzo al mare di indiscrezioni sull'iPhone 6, la previsione dell'integrazione dell'NFC è stata una cosa già accennata il mese scorso da diverse pubblicazioni.

Se queste voci si riveleranno vere, la novità potrebbe consentire ad Apple di recuperare terreno che la divide dalla sua principale rivale, Samsung, che già propone la tecnologia da diverse generazioni di smartphone. Alcuni anni fa, Samsung ha sottolineato l'assenza di NFC nell'iPhone per la promozione degli smartphone Galaxy. Molti dei telefoni di Samsung possono condividere contenuti come foto o una playlist musicale semplicemente facendo toccare la parte posteriore di due telefoni grazie a NFC, che può essere utilizzato anche per accoppiare smartphone ad altri dispositivi, come fotocamere e cuffie senza fili e altoparlanti, semplicemente mettendo un telefono in prossimità dei dispositivi compatibili.

Wired riporta che una nuova piattaforma di mobile-payment sarà una delle "caratteristiche distintive" del nuovo dispositivo di Apple.

Anche se Apple non offre molti servizi al momento per quanto riguarda i pagamenti in mobilità, l'azienda propone Passbook, un servizio lanciato nel 2012, che riunisce le carte fedeltà, coupon e biglietti per eventi su iPhone. Passbook non include però funzionalità per effettuare pagamenti con carte di debito o di credito

Tra gli altri aggiornamenti per il prossimo iPhone di cui si vocifera, la maggior parte degli osservatori del settore si aspettano che il prossimo iPhone arriverà in due formati di grandezza, un modello da 4,7 pollici e un modello da 5,5 pollici, entrambi più grandi rispetto ai più recenti iPhone 5C e 5S da 4 pollici. Questa nuova scelta di design, ancora una volta, è vista come un tentativo di avvicinarsi alla concorrenza come Samsung, che offre dispositivi con display molto grandi.

Ricordiamo che l'evento di presentazione del nuovo iPhone 6 è in programma per il 9 settembre.

 

Notizie per Categoria