DustApp, l'applicazione made in Italy che permette di comunicare in totale libertà e in totale privacy, ha raggiunto un milione di utenti nel mondo.
Con DustApp è possibile inviare messaggi di testo o foto a tutti gli amici decidendo per quanto tempo custodire le conversazioni prima che queste si auto-cancellino. E' sufficiente impostare il 'time to dust' digitare il messaggio, quindi inviarlo e attendere che il countdown scada perchè non rimanga più alcuna traccia della conversazione sul telefono e sui server.
Usare DustApp è semplice. Prima di tutto bisogna scaricare l'applicazione per dispositivi mobili disponibile nello store del proprio smartphone; una volta scaricata l’applicazione basterà inserire il proprio numero di cellulare per iniziare a massaggiare con chi si desidera.
L’applicazione consente anche di personalizzare le modalità di utilizzo in base ai propri gusti e alle proprie esigenze. E' infatti possibile decidere il tempo di vita di ogni singola chat sul proprio telefono.
DustApp è un'app no-profit, come conferma lo stesso team di sviluppo: "Non vogliamo farci soldi: la nostra ambizione è solo quella di dare una risposta italiana all’enorme problema della privacy in rete". Per il futuro, il team promette novità: "il destinatario dei nostri messaggi DustApp può conservarli fino a 24 ore. Stiamo pensando di aggiungere una funzione per consentire al mittente di ridurre il tempo di permanenza del messaggio presso il destinatario".