
Nella parte anteriore (immagine sopra) troviamo l'ampio display da 5 pollici HD 1280x720 pixel di tipo Super Amoled, sensori di luminosità e prossimità, capsula altoparlante, fotocamera frontale da 2 megapixel che registra video in qualità HD 720p e LED di notifica.
Sul retro troviamo una fotocamera da 8 megapixel con LED Flash capace di registrare video in Full HD 1080p dotata di stabilizzatore ottico d'immagine, una cover gommata con una texture che ricorda il carbonio e due speaker stereo.
Sotto la cover removibile sono alloggiati gli ingressi Micro Sim e Micro SD per espandere i 16 GB di memoria interna e la batteria da 2880 mAh non removibile.
Nella parte sinistra del dispositivo troviamo l'entrata Micro USB per la ricarica e la sincronizzazione e l'entrata Mini HDMI per collegare lo Smartphone ad un monitor esterno.
Dall'altro lato troviamo il bilanciere del volume, il tasto per accedere ai comandi vocali ed i due microfoni per la registrazione dell'audio.
Sopra troviamo il tasto di accensione/spegnimento blocco/sblocco del display ed il Jack da 3,5 millimetri per le fonti audio.
Sotto invece non troviamo nulla, la parte argentata che vedete in foto è realizzata in plastica.
La confezione del dispositivo comprende un caricatore con presa Italiana ed uno con presa UK entrambi con uscita a 840 mAh, un cavo USB Micro USB, degli auricolari stereo In Ear, le cuffie di ricambio per l'adattamento al vostro padiglione auricolare ed ovviamente i manuali di istruzioni e garanzia.
Il dispositivo è spinto da un processore Qualcomm Snapdragon S4 Pro di tipo Dual Core da 1,7 Ghz accompagnato da 2 GB di memoria RAM ed ovviamente il sistema operativo proprietario BlackBerry OS giunto alla versione 10.2.
Prima di lasciarvi al nostro video unboxing vi ricordiamo che BlackBerry Z30 è disponibile sul mercato a 599 euro ufficiali mentre online potete acquistarlo a circa 500 euro.