Google Play unifica Market, Libri, Musica e Video

 

Android ha fatto un passo importante oggi come Google ha unificato i servizi Google Music, Google Video, Google Libri e Android Market in uno solo: Google Play

Scritto da Simone Ziggiotto il 07/03/12 | Pubblicata in Google | Archivio 2012

 
Google PlayAndroid ha fatto un passo importante oggi come Google ha unificato i servizi Google Music, Google Video, Google Libri e Android Market in uno solo: Google Play.

Google Play è lo sforzo di Google di mettere tutti insieme i suoi contenuti scaricabili, siano essi applicazioni, film, musica o libri elettronici e renderli facilmente accessibili tramite la sincronizzazione cloud. Ciò consentirebbe di raggiungere facilmente tutte le tracce musicali, video e libri elettronici acquistati per tutti i dispositivi Android, proprio come con le applicazioni scaricate dall'Android Market.

Per sincronizzare il vecchio account Android Market con il nuovo Google Play, il gigante della ricerca rilascerà un aggiornamento per l'applicazione Android Market su dispositivi con Android 2.2 o versioni successive nei prossimi giorni.

Quindi, da ora in poi, Android Market si chiamerà ufficialmente Google Play, a cui seguono Google Play Music, Google Libri e Google Paly Film.

Google Play

Quanta musica e video, vi chiederete? La società dice che è possibile memorizzare fino a 20.000 canzoni oltre ai milioni di brani disponibili per l'acquisto nello stesso Google Play.

E per assicurarsi che attrae sempre più utenti, Google Play festeggia il suo lancio da parte tagliando i prezzi su un numero elevato di applicazioni, libri, musica e film.

La disponibilità in Italia? Al momento no. Purtroppo, tutta la potenza di Google Play sarà disponibile solo negli Stati Uniti al momento del lancio, mentre il resto del mondo dovrà devono sedersi a bordo campo.

Di seguito il video introduttivo di Google Play.

Google Jam, suona la musica dal browser con gli amici

 
Condurre la vita da rockstar stando comodamente seduti davanti al computer? E' possibile,,, con un pò di fantasia e con il nuovo Jam per Google Chrome.
Jam è un esperimento divertente, che sfrutta la potenza dell'HTML5 assieme ad altre tecnologie del web più recenti, come il Web Audio API, Websockets, Canvas e il CSS3.
Scegliendo uno tra i diciannove strumenti presenti, si può dare un pò di ritmo alla monotona vita sedentaria. Tra amici si può formare una vera e propria band. Considerato che nessuno sarà in grado di suonare uno strumento digitale, i risultati saranno probabilmente raccapriccianti, ma il divertimento sarà assicurato.
 

 
Gli strumenti musicali, come abbiamo già detto, sono 19. Potranno essere cambiati in qualsiasi momento. Sarà possibile vestire i panni a proprio piacimento del chitarrista Brian May, del bassista John Deacon o si potrà dare il ritmo alla Roger Taylor (se la vostra band preferita sono i Queen). A questo punto, si potrebbe dire, resta da vedere chi farà gli acuti alla Freddie Mercury!
 
Per provare Jam basta collegarsi all'indirizzo www.jamwithchrome.com. Scegliendo la modalità "facile" si usa il puntatore del mouse per far vibrare le corde (se si suona uno strumento a corda) o per percuotere i piatti. A disposizione ci sono anche funzioni di riproduzione automatica, nelle quali gli strumenti creano da soli la base. Con la modalità "pro" si suonano gli strumenti direttamente dalla tastiera.
 
Ora vi lasciamo al video introduttivo, che è molto divertente.

Introducing Google Play


 

Notizie per Categoria