Al Mobile World Congress 2012 LG ha presentato diversi smartphones di prima fascia. Non tutti sono destinati al mercato europeo (o almeno non inizialmente, vedi per esempio Lg Optimus LTE Tag), tuttavia il materiale interessante da Barcellona non manca affatto.
I telefonini decisamente più interessanti sono due. Stiamo parlando di Lg Optimus 3D Max (nella foto sotto), il successore di Lg Optimus 3D, e di Lg Optimus 4X HD, successore di Lg Optimus Dual. Gli altri modelli, invece, sono ispirati al nuovo slogan della società "L-Style".
Lg Optimus 3D Max si distingue da tanti altri telefonini di prima fascia per le sue doti tridimensionali. Ha uno schermo spazioso, a 4,3 pollici, sul quale si possono vedere contenuti 3D senza la necessità di usare gli occhialini. Tra questi contenuti ci sono anche le foto e i video scattati con la fotocamera posteriore a doppia ottica.
Qualsiasi contenuto può essere anche guardato sui televisori compatibili con la tecnologia 3D. L'alta definizione paradossalmente la si gusta meglio su schermi più grandi. Per lo smartphone sono stati realizzati che contenuti in grado di sfruttare al meglio la tecnologia 3D, come per esempio Google Maps 3D, la galleria fotografica o Youtube 3D.
Lg Optimus 4X HD è l'altro pezzo da novanta, che eredita la potenza di Optimus Dual e che propone un chipset quad-core Nvidia Tegra 3, in grado di sfruttare la potenza di quattro processori a ben 1,5 GHz. A disposizione degli utenti inoltre c'è la Graphics Processing Unit (GPU) a dodici core e 1 GB di memoria RAM.
Lo schermo è spazioso ed è, come si evince dal nome, ad alta risoluzione. Stiamo parlando infatti di un 4,7 pollici con 720x1280 pixel True HD IPS. Il telefonino infine ha una fotocamera principale a 8 Megapixel e una secondaria, frontale, a 1,3 Mpx. Per supportare prestazioni di così alto livello è stata saggiamente incorporata una batteria a 2150 mAh.

- LG Optimus L3
- LG Optimus L5
- LG Optimus L7
- LG Optimus 3D Max
- LG Optimus 4X HD
- LG Optimus Cube 3D
- LG Optimus LTE Tag
- LG Optimus Vu: