Anche se al CES 2011 di Las Vegas non si era ancora vista una cosa del genere, ora mostriamo un nuovo esempio di come gli smartphones si stiano sempre più integrando nella vita quotidiana.
Nokia Asia si è messa al lavoro con due programmatori cinesi, An Jiaxuan e un amico che sembra abbia preferito di mantenere la privacy, per sviluppare un'applicazione per Nokia C7 che fosse in grado di controllare nientemeno che una BMW Serie 1.
In base a quanto è stato riferito, ci sono voluti venti giorni di lavoro per far funzionare il tutto. Tramite l'applicazione, il telefonino Symbian funge da controller remoto per l'automobile.
Il risultato della collaborazione è mostrato nel video seguente. Si tratta di un test di guida per il quale Nokia promette di non aver usato alcun effetto speciale.
E' interessante notare come l'automobile possa funzionare anche senza il pilota a bordo. E' altrettanto affascinante immaginare che ogni hacker malintenzionato potrebbe craccare le BMW e rubarle stando comodamente seduto da casa.
Sempre in tema di Bmw e smartphone, ecco le precedenti novità.
Avanquest: Applicazione BlackBerry per Sincronizzazione Bmw
Il supporto riguarderà la serie iPhone 3GS, iPhone 4 e iPod Touch di Terza Generazione, abbinati al sistema iDrive, che permetterà di poter gestire musica, navigazione e rubrica.
Il sistema, oltre a garantire pieno accesso alle diverse funzioni, consentirà anche di poter ricaricare i vari dispositivi, evitando di dover acquistare adattatori o altro.