Nokia, calano i ricavi nel 2013

 

Nokia, un 2013 da dimenticare: ricavi per 12,709 miliardi di euro, in calo del 17 per cento rispetto al risultato del 2012

Scritto da Simone Ziggiotto il 24/01/14 | Pubblicata in Nokia | Archivio 2014

 

Nokia, calano i ricavi nel 2013

Nokia, un 2013 da dimenticare: ricavi per 12,709 miliardi di euro, in calo del 17 per cento rispetto al risultato del 2012. Calate anche le vendite di telefoni Lumia.

Nokia ha pubblicato il nuovo rapporto finanziario con i dati relativi al quarto trimestre del 2013, un trimestre in cui il produttore finlandese ha registrato vendite per un ricavo netto di 3,476 miliardi di queo, in calo del 21 per cento su base annua. L'utile operativo è stato di 274 milioni di euro, anche questo in calo, del 17 per cento. Per l'intero anno 2013, Nokia ha ricavato 12,709 miliardi di euro, in calo del 17 per cento rispetto al risultato del 2012.

Nokia Solutions e Networks (NSN) registra un valore di 3,105 miliardi di euro netti e 243 milioni di utile operativo. Meglio ancora, per l'intero anno, la divisione NSN in tutto il 2013 ha registrato 420 milioni di euro di utile operativo, rispetto a 795 milioni di euro di perdita operativa nel 2012.

Questa divisione registra una diminuzione della domanda di telefoni GSM, compensata da un aumento delle vendite di smartphone LTE in Cina, Europa e Asia-Pacifico (escluso il Giappone). NSN ha ottenuto contratti per la distribuzione di telefoni LTE con Sprint negli Stati Uniti, così come con China Mobile, China Telecommunications Corporation e Chunghwa Telecom (il primo operatore che ha portato l'LTE in Taiwan).

HERE, la divisione che si occupa del servizio di mappe offerto da Nokia, ha guadagnato 254 milioni di euro di ricavi netti con 18 milioni di euro di utile operativo. HERE ha venduto 3,2 milioni di licenze rispetto a 2,4 milioni nel quarto trimestre del 2012, quando la divisione ha registrato una perdita di 56 milioni di euro. Le licenze costituiscono più della metà delle vendite nette. In ogni caso , il risultato finale per l'intero anno si attesta su 154 milioni di euro in rosso, un miglioramento rispetto alla perdita operativa di 301 milioni nel 2012.

Advanced Technologies (la divisione di ricerca di Nokia) ha registrato 65 milioni di euro di utile operativo da 121 milioni di euro milioni dalle vendite nette. Per l'intero anno, la divisione ha raccolto 310 milioni di euro di utile operativo, in calo del 5 per cento rispetto al 2012. L'accordo di licenza di brevetti con Samsung è stato prorogato di altri cinque anni

Dalle attività chiuse (la divisione telefoni e servizi), si è realizzato un fatturato per 2,633 miliardi di euro (in calo del 29 per cento su base annua) e registrato una perdita operativa di 198 milioni di euro (da un piccolo profitto nel quarto trimestre del 2012 e da una minore perdita nel terzo trimestre 2013). La perdita per l'intero anno è di 590 milioni euro, circa un terzo della perdita di 1,479 miliardi di dollari persi nel 2012.

Il business della telefonia ha visto un nuovo calo delle vendite, con il volume di dispositivi venduti che è diminuito e nel quarto trimestre Nokia ha venduto solo 8,2 milioni di dispositivi Lumia (da 8,8 milioni nel Q3), nonostante i numerosi tagli di prezzo alla gamma.

Nokia Q4 2013

 

Notizie per Categoria