L'incremento riflette la crescita a doppia cifra che il settore riesce a garantire in paesi come India, Cina e Sud America, mentre i paesi Occidentali restano stabili, essendo ormai per lo più saturi.

Il fatturato mondiale delle telefonia mobile per quanto concerne il traffico dati, sarà di oltre 314 miliardi di dollari, quasi la metà del PIL italiano.
Secondo le stime di crescita, piuttosto ottimistiche, saranno 7.4 miliardi le persone connesse entro il 2015, dato comunque poco realistico considerando la popolazione mondiale e le molte aree ancora prive di rete.
Il futuro passa però dalle evoluzioni tecnologiche e dagli investimenti che gli operatori saranno in grado di garantire, visto che già oggi molte reti risultano ai limiti del collasso.
Riuscirà il 4G a rilanciare le speranze di reti veloci non solo sulla carta?