A sancirne la fine, una delibera di AgCom, che forse in linea con i tempi moderni, ha deciso di smantellare quelle inutili e costose cabine, resti di un'era tecnologia ormai definitivamente sorpassata e destinata a restare solo in qualche foto o qualche cartolina.
Come per il telegrafo e per tanti altri strumenti ormai obsoleti, anche le cabine telefoniche spariranno e con loro gran parte delle milioni di schede telefoniche prepagate.
Su iniziativa della stessa AGCom, gli utenti potranno però opporsi e salvare alcune delle cabine telefoniche, qualora le considerino ancora utili o utilizzate da qualcuno, visto che ultimamente le cabine telefoniche sono rimaste come roccaforte di atti vandalici.
Lo smantellamento delle cabine procederà al ritmo di 30.000 all'anno, con conclusione prevista in 4 anni, a partire dalle cabine più vecchie o malfunzionanti.
La decisione AGcom è in linea con quanto accade in Europa e nel resto del mondo, visto che già in Gran Bretagna le cabine stanno iniziando a sparire lentamente.