Samsung ha da poco introdotto un nuovo dual-core alla sua gamma di smartphone Android. Soprannominato Samsung I9070 Galaxy S Advance, il nuovo portatile promette di diventare il più conveniente smartphone dual-core da parte della società coreana.
Advance Samsung I9070 Galaxy S dispone di uno schermo Super AMOLED da 4 pollici, sistema operativo Android Gingerbread 2,3, processore Cortex-A9 dual-core da 1GHz , memoria RAM di 768 MB e 8GB o 16GB di memoria interna.
Galaxy S Advance è in grado di catturare immagini da 5 megapixel e video in alta definizione fino a 720p. Il device dispone di una fotocamera frontale da 1,3 megapixel per le videochiamate.


Come ci si puo' aspettare da un moderno smartphone, la connettività è completa delle ultime tecnologie: supporto per HSPA da 14,4 Mbps, Wi-Fi a/b/g/n, A-GPS, Bluetooth 3.0 e USB 2.0. Non vi è il supporto LTE 4G, ma visto che stiamo parlando di un dispositivo di fascia media era prevedibile.
Samsung Galaxy S Advance sarà commercializzato per 22.990 pesos filippini, che ammonta a circa 415 dollari. Il telefonino sarò commercializzato al termine del MWC che si terrà a fine mese e quindi Galaxy S Advance arriverà nelle Filippine dal mese di marzo.
Sul lato hardware, il Galaxy S Advance sembra un incrocio Galaxy S e Galaxy S2. Il sistema operativo pre-installato sarà Android Gingerbread 2,3. La connettività comprende supporto per HSPA da 14,4 Mbps, Wi-Fi a/b/g/n, A-GPS, Bluetooth 3.0 e USB 2.0.
Le altre specifiche le conosciamo già: un vetro curvo Gorilla Glass con display Super AMOLED da 4 pollici con risoluzione WVGA (480 x 800 pixel), un processore Cortex-A9 dual-core da 1 GHz, fotocamera da 5 MP sul retro con capacità di registrazione video fino a 720p.
Tra le prime caratteristiche che sono ormai confermate, Advance il Galaxy S dispone di uno shcermo Super AMOLED WVGA da 4 pollici, un processore dual-core da 1 GHz e una fotocamera da 5 megapixel con supporto ala registrazione video HD.
Lo smartphone è in esecuzione su
Android Gingerbread 2.3.6, ma supponiamo che sarà aggiornabile a
Ice Cream Sandwich subito dopo il lancio del telefono sul mercato atteso entro la fine del mese.
Samsung Galaxy S Advance: test della fotocamera

Uno dei lettori del portale Gsmarena ha condiviso un paio di video clip registrati dal suo Samsung Galaxy S Advance che è stato recentemente commercializzato come successore di Galaxy S al prezzo di 350 sterline.
Come forse
ricorderete, il telefono monta una fotocamera da
5 megapixel ed è in grado di registrare video in alta definizione fino a
720p. Solitamente, la qualità della registrazione video negli smartphone di tipo mid-range sembra buona solo sulla carta delle specifiche, ma non è cosi' nel caso di Galaxy S Advance.
Il successore di GAlaxy S ha una fotocamera tutt'altro che impressionante, motivo per cui sono stati molti i commenti positivi in risposta ai video che vi proponiamo di seguito.
Come possiamo notare, i filmati sono fluidi, privi di scatti o blocchi dell'immagine, e dettagliati. Si nota una buona gestione da parte della camera per quanto concerne la gamma cromatica e le aree di chiaro/scuro.
Samsung Galaxy S Advance presto in Italia a 379 euro

I rappresentanti di
Samsung Italia hanno fatto sapere attraverso un comunicato stampa sul proprio sito ufficiale che il nuovo
Galaxy S Advance sarà disponibile sul territorio nazionale nel giro di pochissimi giorni, ad un prezzo suggerito di
379 euro IVA compresa.
Il telefono, basato sul sistema operativo Android 2.3 Gingerbread (aggiornabile in futuro alla versione 4.0 Ice Cream Sandwich), ha le dimensioni di 123.2 x 63 x 9.7 millimetri, un peso complessivo di 120 grammi e un design candybar tradizionale con un tasto fisico centrale e due soft-tou
Samsung Galaxy S Advance disponibile in Europa
Samsung Galaxy S Advance I9070 è finalmente disponibile in tutta Europa. Lo smartphone è stato annunciato lo scorso gennaio ed era stato programmato per una possibile uscita sul mercato ad aprile. Samsung è riuscita a mantenere la sua promessa - il telefono è ora disponibile presso diversi rivenditori in tutta Europa.
Clove UK è stato il primo rivenditore a riferire che Galaxy S Advance è nel loro stock e costa 323 sterline.
Samsung Galaxy S Advance: Android Jelly Bean a gennaio 2013
Samsung Germania ha usato la sua pagina di Facebook per condividere alcune informazioni importanti per i possessori di un
Samsung Galaxy S Advance che attendono l'aggiornamento
Android Jelly Bean.
Secondo quando scritto su Facebook da Samsung Germany, il Samsung Galaxy S Advance potrà essere aggiornato ad Android 4.1.2 Jelly Bean dal prossimo mese di gennaio 2013, attraverso i soliti canali quali il software Kies via PC o MAC e tramite OTA (over-the-air).
In precedenza l'aggiornamento era stato confermato per novembre. Samsung ha poi annunciato che il Galaxy S Advance non avrebbe ricevuto Android 4,0 Ice Cream Sandwich in favore del passaggio diretto alla versione 4.1.2 Jelly Bean.
L'azienda sudcoreana ha poi confermato che è impegnata a fornire Jelly Bean ad una lunga lista di dispositivi nei "prossimi mesi".
Sembra che Samsung è davvero intenzionata a mantenere felici i propri clienti attraverso gli aggiornamenti alle versioni più recenti del software dei terminali. Nel frattempo, Android Jelly Bean è atteso in altri importanti dispositivi tra cui Galaxy S3, Galaxy S3 Mini, tablet Galaxy Note 10.1 e Galaxy Tab 2 10.1.