Non ci saranno novità grafiche rilevanti ma Samsung sta lavorando finalmente all’
Ci sono solamente delle piccole novità grafiche nelle impostazioni e nella gestione delle schede internet il resto come abbiamo detto appena sopra è tutto lavoro di ottimizzazione che gioverà sopratutto sulla fluidità generale di utilizzo dello smartphone.
Buona notizia per tutti i possessori del Galaxy S4 I9505: Samsung ha appena iniziato la distribuzione dell'aggiornamento del firmware Android 4.3 Jelly Bean per la versione LTE del suo smartphone di punta.
Il primo paese ad ottenere l'aggiornamento è stata la Germania, ma altre regioni seguiranno nei prossimi giorni. Gli utenti tedeschi del Samsung Galaxy S4 possono già da oggi aggiornare il loro smartphone sia tramite OTA o tramite il software Samsung Kies.
L' aggiornamento Android 4.3 porta con sè un paio di nuove funzionalità, anche se la maggior parte di queste sono parte delle personalizzazioni di Samsung in TouchWiz UI e non nel sistema operativo stesso.
Questo il changelog completo per l'aggiornamento come compilato dai colleghi di SamMobile:
• Supporto OpenGL 3.0;
• Supporto smartwatch
Galaxy Gear;
• Supporto TRIM (rende il dispositivo molto più veloce)
• supporto ANT+;
• Samsung KNOX (KNOX bootloader e l'applicazione dedicata);
• Samsung Wallet viene ora fornito pre-installato;
• Migliorata la gestione RAM;
• Migliorata riproduzione del colore del display (il display appare molto più nitido rispetto a prima);
• Migliorato Launcher TouchWiz (meno lag);
• Nuova Samsung Keyboard
• Nuovo Samsung Browser (Full screen per impostazione predefinita, nuova interfaccia per più schede aperte);
• Nuova modalità di lettura (Ottimizzata visualizzazione per la lettura);
• Nuovo Firmware;
• Modifiche minori dell'interfaccia utente (applicazione Contatti, Widget torcia elettrica, finestre di dialogo , ecc.).
Naturalmente, non appena l'aggiornamento sarà disponibile anche in Italia bisognerà essere pazienti, soprattutto per chi vuole aggiornare tramite OTA: nei primi giorni i server di Samsung saranno intasati, per cui l'aggiornamento potrebbe non essere subito disponibile per il download. L'alternativa che consigliamo è di scaricare e installare l'aggiornamento tramite Samsung Kies, che farà saltare la coda.
Attualmente l' aggiornamento di Android 4.3 è disponibile solo per il Galaxy S4 modello LTE - I9505 - quello con il chip Snapdragon 600 di Qualcomm, quello venduto in Italia.SamMobile prevede che l'aggiornamento per l'altro modello - i9500, octa-core - sarà disponibile dalla prossima settimana.
Per quanto concerne l'aggiornamento Android 4.3 per gli altri smartphone Android, per il
Galaxy S3 si prevede arrivare il mese prossimo, mentre il
Galaxy Note 2 riceverà Android 4.3 nel mese di dicembre. Il motivo per cui serve così tanto tempo per il phablet di Samsung è per l'elevato numero di funzioni legate alla S-Pen che devono essere adattate da Samsung. Non ci sono informazioni circa l'aggiornamento Android 4.3 per il
Galaxy S4 mini.
Samsung Galaxy S4: root per Android 4,3 disponibile
Disponibile all’acquisto attraverso il Google Play Store (non in Italia) il nuovo Samsung Galaxy S4 Google Edition è già stato messo sotto torchio da parte degli sviluppatori che, dopo l’estrapolazione della Rom completa disponibile per il Samsung Galaxy S4 standard, compiono un nuovo passo in avanti rendendo disponibile i permessi di Root. Vediamo come procedere.
Innanzitutto precisiamo: Cosa sono i permessi di Root? A cosa servono?
Il Root è una procedura che ci permetterà di agire sul nostro dispositivo come un amministratore vero e proprio mostrandoci anche tutte quelle cartelle o file di sistema che generalmente non si possono toccare dal sistema operativo. C’è da precisare che eseguendo la procedura di root sul vostro smartphone o tablet Android invaliderete la garanzia della casa madre.
Ottenendo i permessi di Root si potrà agire appunto sui file di sistema, eliminare applicazioni Stock che ritenete inutili, lavorare sul Framework per cambiare a vostro piacimento la grafica del terminale, effettuare dei back up completi del dispositivo direttamente dal telefono per poi poterlo ripristinare in un secondo momento, modificare la velocità di clock della CPU alzandola o abbassandola e molto altro ancora.
Tornando a parlare di Samsung Galaxy S4, da qualche giorno circola in rete la Rom con versione Android 4.3 installabile sui vostri dispositivi. La rom, trattandosi di una Google Edition, elimina tutte le funzionalità grafiche e non come la Touch Wiz e le varie funzionalità dei sensori introdotti da Samsung, lasciando spazio ad un’esperienza Android molto simile a quella presente sulla gamma Nexus di Google, quindi Android nudo e crudo come è stato pensato.
Se avete installato la Rom stock Android 4.3 e siete interessati ad avere i permessi di Root vediamo di cosa avete bisogno:
- Samsung Galaxy S4 con batteria carica e Rom Android 4.3 installata e quindi anche recovery modificata
- Pacchetto Root disponibile al Download direttamente nel post ufficiale dello sviluppatore
Chainfire che trovate
qui
Copiate il pacchetto Root cosi’ come lo scaricate nella memoria SD del vostro dispositivo, successivamente riavviate il vostro dispositivo in modalità recovery (da dispositivo spento tenere premuto il tasto accensione+tasto Home+Tasto volume su contemporaneamente fino all’accensione del dispositivo in modalità recovery), a questo punto non vi resta che flashare direttamente attraverso la revocery il pacchetto del Root - per fare questo cercate l’opzione install file to Zip (in base alla recovery che avete la dicitura puo’ essere diversa) -, selezionate il pacchetto precedentemente inserito nella memoria SD e partirà il processo automatico di Root che durera pochi istanti.
Fatto questo riavviate il terminale e nelle applicazioni troverete SuperSU, se cosi’ fosse avete installato tutto correttamente.
Lo sviluppatore fa comunque sapere che al momento questa procedura non è stata testata a fondo e quindi potrebbe causare dei problemi di bug o di altra natura. Se decidete di procedere ugualmente siate coscenti di quel che fate dato che, come detto prima, la garanzia in caso di danni irreversibili al terminale non sarà riconosciuta.
Sicuramente nei prossimi giorni verranno rilasciate versioni piu’ stabili e testate che con la stessa facilità vi permetteranno di accedere ai permessi di Root.