Manca poco più di un mese alla presentazione del nuovo Galaxy S. Quali saranno le sue caratteristiche, che cosa ci dobbiamo aspettare? Sfruttiamo l'occasione per fare un riepilogo di tutte le voci che si sono diffuse finora.
Samsung Galaxy S5 arriverà in due versioni. Oltre a quella standard, ce ne sarà una "Prime" che sarà caratterizzata dal processore con ben 8 core - anche se non a 64 bit - , dallo schermo con risoluzione 2K (2560 x 1440 pixel) con tecnologia AMOLED e 3 GB di memoria RAM. Entrambi i modelli potranno invece contare su uno schermo con diagonale a 5,2 pollici, che nella versione non-Prime avrà la risoluzione Full HD (1920 x 1080 pixel).
Recenti screenshot hanno messo in evidenza che la nuova interfaccia sarà più simile a quelle di Google Now, per le notifiche contestuali, e di Windows Phone, per la forma rettangolare. Si consideri comunque che le immagini fanno riferimento a una versione software iniziale, che pertanto al momento della presentazione potrebbe avere un aspetto ben diverso. Il sistema operativo sarà Android 4.4 KitKat.
Si era vociferata la possibile presenza di un sensore di impronte digitali, in risposta al Touch ID di Apple iPhone 5S, ma questa informazione è stata smentita. Al posto delle impronte digitali, dovrebbe trovar posto un altro sensore biometrico, lo scanner della retina.
Non è chiaro se sarà presentata una versione metallica assieme a quella in policarbonato o se la prima sostituirà definitivamente la seconda. Inoltre il successore di Galaxy S4 avrà un sensore fotografico migliorato e avrà un nuovo sistema di ricarica veloce della batteria.
La presentazione del telefono potrebbe arrivare già il 23 Febbraio al Mobile World Congress di Barcellona (data che sembrava essere stata confermata, per poi essere smentita, per poi essere riconfermata), anche se è più probabile che, come negli anni precedenti, venga tenuto una conferenza stampa isolata dalla fiera di Barcellona, in maniera da ostentare l'importanza di un prodotto che non vuole confondersi con gli altri.
In ogni caso per la commercializzazione ci sarà da aspettare Marzo o al massimo Aprile.
RIEPILOGANDO:
• possibile design in alluminio
• schermo con diagonale da 5,2 pollici
• Android KitKat con nuova interfaccia
• versione 'Prime' con processore 8 core e schermo 2K
• versione normale con processore 4 core e schermo Full HD
• possibile sensore biometrico (iride? impronte digitali?)
• fotocamera migliorata
• batteria con ricarica veloce
• possibile presentazione al MWC
• commercializzazione entro Marzo o Aprile
Sempre parlando di notizia aventi a che fare con la dimensione Samsung, sembra che la società coreana abbia intenzione di battere Google sul tempo presentando i Galaxy Glass. Speriamo che la foga di anticipare la concorrenza non porti agli stessi risultati che ci sono stati con Galaxy Gear, che sono stati veramente deludenti.