La video anteprima del nuovo Samsung Galaxy Note Pro 12.2 il tablet PC che abbiamo avuto modo di provare in anteprima al Mobile World Congress 2014 di Barcellona.
Si tratta della versione europea del modello presentato dal produttore sud coreano al Consumer Electronics Show 2014 di Las Vegas all'inizio di quest'anno, e trattasi nello specifico di un tablet PC che, come suggerisce il nome commerciale, ha un display con diagonale da 12.2 pollici.
Samsung Galaxy Note Pro 12.2 misura 295.6 x 204 x 8 millimetri e pesa 753 grammi, cose che non sono certo il punto di forza di questo prodotto, ma ricordiamo che è rivolto principalmente ai professionisti e agli uomini d'affari. Difficilmente verrà usato all'università o in viaggio.
Dal punto di vista delle prestazioni stiamo parlando di un hardware al top: chipset Qualcomm Snapdragon 800 con processore quad-core con clock da 2.3 Ghz e 3 GB di RAM. E' inclusa la stilo touch capacitiva S Pen, che può essere sfruttata grazie alle applicazioni pre-instalalte sul tablet pensate ad hoc per essere usate col pennino.
La fotocamera principale è da 8 megapixel, mentre di 2.1 megapixel è la fotocamera frontale. Oltre al supporto per reti LTE, le opzioni di connettività includono anche il Wi-Fi 802.11ac/a/b/g/n, NFC, Bluetooth 4.0 e modulo IR (infrarossi).
Il Samsung Galaxy Pro 12.2 arriva sul mercato con sistema operativo Android 4.4.2 KitKat e con la consueta interfaccia utente TouchWiz UI.
Samsung Galaxy Note Pro 12.2: immagini e prime impressioni d'uso

Come sottolineato dai colleghi di Engadget, che hanno avuto modo di provare il dispositivo in anteprima nel corso della kermesse statunitense, molte funzioni (come ad esempio il multitasking delle applicazioni) sono ereditate direttamente dal Galaxy Note 10.1 (2014 Edition).
Le dimensioni di 295.6 x 204 x 8 millimetri e il peso pari a 753 grammi non sono certo il punto di forza di questo prodotto, ma dobbiamo considerare che è indirizzato principalmente ai professionisti e agli uomini d'affari. Difficilmente verrà usato all'università o in viaggio, mentre è più probabile che lo troveremo sul tavolo di una sala riunioni, magari connesso via Wifi ad un proiettore.
Una sorpresa senza dubbio gradita è che il sistema operativo preinstallato è l'ultimo Android 4.4 Kit Kat, pertanto gli utenti non dovranno attendere il rilascio di nuovi aggiornamenti. L'interfaccia grafica è l'inedita Magazine UX, la quale sfrutta a dovere tutti i pixel messi a disposizione.
Sotto la scocca possiamo trovare hardware di altissimo livello, come il processore Qualcomm Snapdragon 800 quad core da 2.3 Ghz e 3 GB di RAM, e per questo motivo le prestazioni non saranno mai un problema.
Le schermate sono sempre fluide, e quella Home è suddivisa in tre parti: Business, Personal e Social. Promossa poi la funzione Multi-Window, attraverso la quale possiamo gestire fino a 4 app contemporaneamente. E con l'utility integrata Remote PC possiamo accedere in remoto a qualsiasi nostro computer connesso ad Internet.
Sebbene il prodotto non sia ancora disponibile all’acquisto o al preordine troviamo però già la pagina dedicata dove scopriamo inoltre che il prezzo è comprensivo della tastiera fisica originale Samsung.