Secondo l'annuncio ufficiale, il Feed News cambierà per portare agli utenti notizie e contenuti sempre più interessanti, in modo da veicolare contenuti di maggiore affinità e qualità per l'utente.
Il cambio, l'ennesimo di quest'anno, dovrebbe andare a correggere alcune problematiche dovute ai limiti del precedente algoritmo, che considerava come prioritario il numero di click, like e condivisioni ricevute e la velocità con la quale i contenuti ricevevano queste attenzioni.
Il nuovo sistema dovrebbe invece tenere conto anche dei fatti trend del momento, avvicinandosi in qualche modo alla logica di Twitter, totalmente orientata ai trending topic e ovviamente al real time.
I contenuti condivisi dagli amici avranno una netta priorità rispetto al resto mentre notizie e post delle pagine otterranno una sorta di boost quando parleranno di argomenti in voga come per esempio un fatto preciso o uno show televisivo.
Tra le ultime novità di Facebook in fatto di news feed, i video con play automatico, il blocco dell'esecuzione quando fuori display e diverse modifiche alle priorità di contenuto, alcune delle quali hanno creato un vero e proprio decadimento rapido di attenzione delle pagine di Facebook, tanto da far infuriare gestori e aziende.