Il giornale asiatico Hankyoreh ha di recente svelato che la futura console portatile Sony Playstation Vita, in uscita imminente in Giappone il prossimo 17 Dicembre 2011, sarà basata su uno schermo AMOLED prodotto da Samsung Electronics.
Il colosso sud coreano è stata senza dubbio la scelta migliore per Sony, in quanto in questi ultimi anni è riuscita a migliorare sempre di più non solo la qualità, ma anche le tecniche di sviluppo dei pannelli di nuova generazione OLED, riducendo così i costi di produzione complessivi.
PS Vita è stata pubblicizzata fin dal suo primo annuncio al Playstation Meeting 2011 dello scorso gennaio come la prima console ad utilizzare un display multi-touch di tipo OLED, oltre a due levette analogiche e un touchpad posteriore che garantisce nuove possibilità di gameplay.

In Italia arriverà il prossimo 22 Febbraio 2012 nelle versioni Wifi (249 euro) e Wifi/3G (299 euro). Quest'ultima verrà commercializzata con una SIM card dell'operatore telefonico Vodafone compatibile con delle particolari offerte speciali create appositamente.
Sony Playstation Vita non compete con Smartphone e Tablet Pc
Le prime 500.000 unità avranno incluso un coupon per attivare gratuitamente 100 ore di navigazione Internet per un mese.
Con questa mossa, Sony molto probabilmente venderà mezzo milione di console molto rapidamente, forse già durante il primo giorno di lancio, che vi ricordiamo sarà il 17 Dicembre in Giappone.
Kawano-san ha inoltre sottolineato che è sbagliato porre sullo stesso piano le console portatili e gli smartphone più moderni, in quanto le prime sono sviluppate per offrire la migliore esperienza di gioco, mentre i telefonini hanno soltanto titoli sviluppati con poche risorse e utili per passare il tempo durante le attese quotidiane.
In sintesi, le vendite di Sony Playstation Vita non dovrebbero essere messe in relazione con le vendite di smartphone e Tablet Pc, ma piuttosto come una nuova console di gioco a tutti gli effetti, con il vantaggio delle funzioni smartphone incluse.
.jpg)
Il dirigente dell'azienda nipponica non si è dichiarato preoccupato per quanto riguarda la concorrenza del Nintendo 3DS, visto che la fascia di prezzo è diversa, così come l'utenza delle due console.
Ricordiamo inoltre, che Nintendo 3DS ha avuto notevoli difficoltà di vendite e prima del pesante taglio di prezzo, le sue prospettive di vendita si erano rivelate un mezzo flop.
Sony Playstation Vita: video dell'applicazione Twitter

