Il sito della Guardia Costiera sarà fruibile dal cellulare per reperire informazioni in tempo reale su traffico e situazione meteo di porti e aree costiere.
Il sito è raggiungibile da http://mobile.guardiacostiera.it e oltre a poter ricevere informazioni dalla Capitaneria piu' vicino si potranno visualizzare ritardi di traghetti o divieti di navitazione.
Un sistema che dovrebbe aiutare ed evitare qualche incidente da parte di velisti e diportisti che incontrano notevoli problemi dovuti alla carenza di infrastrutture portuali e per la navigazione.
Yahoo oneConnect: Social e Web sul cellulare

ATeT: servizio di compravendita immobiliare sul cellulare
La Gazzetta dello Sport sul cellulare
Con un’ottima omogeneità grafica e una forte aderenza al look&feel del sito web, la versione mobile del sito di Gazzetta, pur adattandosi perfettamente alle esigenze del piccolo schermo del cellulare, esalta la piacevolezza e la praticità della navigazione, permettendo all’utente che naviga da telefonino il medesimo piacere della navigazione web unito all’immediatezza della reperibilità dell’informazione cercata: i Risultati con le statistiche di dettaglio di ogni singola gara ed il Temporeale, le ultim’ora di Flash 24, le notizie di Primo Piano dedicate ai diversi sport con la possibilità di accedere alla Fotogallery e alle Notizie correlate.
Ulteriore punto di forza del nuovo mobile site è la possibilità di personalizzare la propria home page con l’obiettivo di rendere immediatamente disponibile le informazioni che interessano all’utente nello specifico. Questa forte innovazione permetterà al lettore di avere immediatamente disponibili, ad ogni nuovo accesso, solo e tutte le categorie da lui selezionate, raggruppando le rimanenti in un link “altre” per una seconda consultazione.
Blockbuster porta 50.000 film sul cellulare
Gli utenti potranno visualizzare i video del catalogo Blockbuster sia tramite Pc e Mac , lettori video, lettori Blu Ray e smartphone tramite una tecnologia video fornita da Sonic Solutions che ha di recente acquisito CinemaNow.
Il servizio dovrebbe basarsi su abbonamenti e acquisti on demand visto che Hollywood avrebbe imposto alcune restrizioni sull'utilizzo della formula flat.