Secondo quanto svelato dai dirigenti dell'operatore China Mobile, sarebbe stato raggiunto un accordo con Apple per l'utilizzo della tecnologia dati 4G LTE di nuova generazione nei prossimi modelli di iPhone.
Wang Jianzhou, uno dei portavoce della compagnia cinese, non si è sbottonato troppo sul tipo di accordo preso con la casa di Cupertino, tuttavia è possibile che ci sia stato l'ok da entrambe le parti per l'utilizzo della rete 4G a partire dal prossimo anno.
Il 2012 sarà infatti l'inizio della sperimentazione commerciale in Cina della rete dati 4G TD-LTE (Time Division Long Term Evolution), la quale si differenzia dalla tradizionale 4G LTE per costi di sivluppo inferiori e un bilanciamento dinamico della banda in download e upload.

E' quindi probabile che l'iPhone con supporto alla rete 4G arrivi proprio nel 2012, mentre per quest'anno è previsto l'iPhone 4S, una semplice evoluzione dell'attuale iPhone 4 con processore dual core (possibile lo stesso dell'iPad 2), fotocamera migliorata da 8 Megapixel e un rinnovato design dell'antenna interna.
Apple rimanda al 2012 la tecnologia 4G LTE
Tim Cook, il vice presidente dell'azienda di Cupertino, ha fatto sapere ai giornalisti che la prima generazione di chipset 4G LTE costringe i designer a seguire una serie di compromessi a livello di progettazione.
Il presidente della società Forward Concepts, Will Strauss, è d'accordo con quanto dichiarato da Cook: attualmente non sono disponibili sul mercato chipset LTE adatti all'iPhone e all'iPad. Ma in futuro le cose cambieranno.

Per la fine dell'anno è infatti previsto il debutto del primo chipset ibrido 3G e 4G: grazie a tale soluzione verrà garantito un minor dispendio di energia e anche un minor ingombro all'interno del terminale.
Vi ricordiamo che la tecnologia 4G LTE arriverà in Italia alla fine del 2012 e permetterà di raggiungere una velocità teorica di download di ben 144 Mbps, circa 18 MB al secondo.
Apple in cerca di esperti reti 4G LTE per i prossimi iPhone
