AGGIORNAMENTO: Vodafone ha precisato che i contributi mensili relativi a Tutto Facile Medium+, Tutto Facile Large+ e Tutto Facile Top Club+ sono in promozione per i primi 12 mesi, trascorsi i quali i contributi passeranno a 50 euro mensili per Tutto Facile Medium+, 75 euro mensili per Tutto Facile Large+, e 100 euro mensili per Tutto Facile Top Club+, rimane invariato il contributo di 25 euro mensili per Tutto Facile Small+.
Dopo averlo annunciato nei giorni precedenti, Vodafone ha comunicato i prezzi del nuovo applefonino. Apple iPhone 4S sarà in vendita a partire da questo venerdì con piani tariffari dedicati. Il prezzo parte da 54 euro al mese e include internet, minuti di chiamate e SMS.
Il telefonino può già essere prenotato presso qualsiasi punto vendita Vodafone e online al sito iphone.vodafone.it/iphone4s/. Ricordiamo che la disponibilità italiana sarà anche con Tim e Tre.
Offerte in abbonamento - Per quanto riguarda le offerte in abbonamento Vodafone, ecco una tabella riassuntiva. Per altre informazioni sulle offerte Vodafone è possibile consultare questa pagina.

Offerte ricaricabili - Ricordiamo inoltre che il nuovo Apple iPhone 4S puo' essere acquistato in tre differenti versioni, tutte con la colorazione a scelta tra nero e bianco: a 659 euro (16 GB di memoria interna), a 779 euro (32 GB) e a 899 euro (64 GB).
Per un ripasso sul telefonino, consigliamo di dare uno sguardo alla nostra scheda tecnica o di leggere la recensione completa.
Apple iPhone 4S, prezzi delle versioni sbloccate
Sono stati resi noti i prezzi di vendita del nuovo Apple iPhone 4S nei vari mercati internazionali per le versioni unlocked.
La versione sbloccata di iPhone 4S in canada ha un costo di 649 dollari canadesi, che equivalgono a circa 616 dollari americani (460 euro circa).
Per quanto riguarda il prezzo europeo di iPhone 4S, Apple Germania dice che commercializzerà il melafonino a 629 euro, mentre il cittadino britannico dovrà sborsare almeno 499 sterline (580 euro) per ottenere l'ultimo smartphone IOS.
Presumibilmente, le versioni da 32GB e 64GB di iPhone 4S verranno commercializzate con un perzzo extra di 100 e 200 dollari rispettivamente (75 e 150 euro).
Questi prezzi fanno riferimento al nuovo 4S, ma Apple ha anche elencato i prezzi delle versioni
SIM-unlocked per la versione da 8GB di
iPhone 4. Stiamo parlando di 549 dollari canadesi /
519 euro / 429 sterline.
Come Apple ci ha da sempre abituato, i prezzi non sono certamente accessibili a tutti, ma i fan di Apple non si lasceranno certo scappare l'ultimo arrivato in casa Cupertino, oppure aspetteranno il tanto atteso iPhone 5 .
La disponibilità su parte dei mercati europei di iPhone 4S è dal 18 ottobre, mentre per noi italiani l'attesa si prolunga fino al prossimo 28 ottobre.
Ricordiamo che è possibile consultare la
scheda tecnica di Apple iPhone 4S presente su Pianetacellulare.
Apple iPhone 4: Prezzi Ufficiali Italia
Dopo avervi
segnalato i prezzi di vendita del nuovo
Apple iPhone 4 tramite l'operatore
TIM, adesso vi sveliamo i
prezzi ufficiali fissati da Apple: purtroppo il prezzo è rimasto invariato rispetto all'offerta TIM, cosa che ci ha lsciato un pò sorpresi, dal momento che gli scorsi anni i prezzi ufficiali di Apple erano inferiori di 20 o 30 euro.
Da venerdì
30 luglio 2010 il nuovo iPhone 4 di
Apple sarà disponibile in
Italia, oltre che in Australia, Austria, Belgio, Canada, Danimarca, Finlandia, Hong Kong, Irlanda, Lussemburgo, Nuova Zelanda, Olanda, Singapore, Spagna, Svezia e Svizzera.
Sarà possibile acquistare il terminale presso gli Apple Store, l'Apple online store ( https://store.apple.com/it ) e i rivenditori autorizzati direttamente da Apple. Il prezzo italiano fissato per l'iPhone 4 da 16GB è di 659 euro, mentre per acquistare l'iPhone 4 da 32GB serviranno ben 779 euro. Entrambi i prezzi si intendono IVA inclusa.
L'aumento di prezzo dell'iPhone 4 rispetto ai precedenti modelli è da attribuire sia alle diverse novità a livello hardware, come il Retina display e la possibilità di registrare video in HD a 720p, sia alla tassa italiana dell'equo compenso che aumenta in base alle dimensioni della memoria fisica.