In dettaglio, sembra che Apple abbia deciso di riprendere la produzione in catena di montaggio dell'iPhone 4 per i Paesi come l'India, il Brasile e l'Indonesia. Dei dettagli ufficiali non ci sono ancora, ma sul web si moltiplicano le indiscrezioni a riguardo.
Qui di seguito vi riportiamo un estratto dell'articolo da poco pubblicato online: "Il produttore di iPad e MacBook sta scommettendo sul fatto che il price point inferiore della quarta generazione di iPhone lo aiuterà a strappare a Samsung parte dei volumi acquisiti con il Grand e l’S4 Mini."

"In questa maniera, Apple riuscirà a riguadagnare il market share sfumato per lo più a causa dell’assenza di prodotti sufficientemente economici a catalogo."
E' vero che l'iPhone 4 ha un hardware ormai parecchio datato per gli standard odierni, tuttavia non bisogna sottovalutare la potenza del marchio e soprattutto il fatto che sul device sia possibile installare l'ultimo aggiornamento del sistema operativo iOS 7.
Vi ricordiamo che il telefono, caratterizzato dalle dimensioni di 115.2 x 58.6 x 9.3 mm per un peso di 137 grammi, è stato il primo ad avere un Retina Display da 3.5 pollici con risoluzione di 640 x 960 pixel.
Sulla cornice frontale del prodotto possiamo trovare una webcam VGA, l'ideale per le videochat via Wifi attraverso l'applicazione Facetime, mentre sulla cover posteriore trova posto una fotocamera da 5 Megapixel con flash LED e autofocus.
Il processore è l'Apple A4 single core con frequenza operativa di 1 Ghz, la memoria RAM ammonta a 512 MB, lo storage interno è di 8 GB (non espandibile), la batteria è da 1.420 mAh e non mancano i moduli 3G HSPA, Wifi b/g/n e Bluetooth 2.1.