Amazon+dice+basta+ai+negozi+senza+casse%3A+ecco+perch%C3%A8+il+sistema+non+ha+funzionato
pianetacellulareit
/articoli/amazon-dice-basta-ai-negozi-senza-casse-ecco-perche-il-sistema-non-ha-funzionato.php/amp/

Amazon dice basta ai negozi senza casse: ecco perchè il sistema non ha funzionato

La mancata collaborazione da parte dei clienti ha indotto Amazon a mettere da parte il sistema di pagamento Just Walk out

Amazon, l’azienda decide di archiviare definitivamente il sistema di pagamento Just Walk Out – pianetacellulare.it

La tecnologia “Just Walk Out” che Amazon intendeva promuovere per realizzare i suoi “negozi del futuro” in realtà si è rilevata un vero e proprio flop, al punto che lo stesso colosso dell’e-commerce ha deciso di metterla definitivamente al bando. L’idea era quella di sfruttare le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale nei suoi store fisici, consentendo ai clienti di poter acquistare i prodotti senza la necessità di fare la fila alla cassa.

Le criticità della tecnologia Just Walk Out

Si tratta di un sistema che era già stato introdotto nel 2020 negli store Amazon. In realtà, i clienti hanno preferito ignorare questa tecnologia, continuando a fare gli acquisti con lo stesso approccio tradizionale, ecco perchè Amazon ha deciso adesso di rinunciarci. Secondo gli esperti, con l’applicazione di questa tecnica, sarebbero cambiate soltanto le priorità di chi acquista. Ma la notizia clamorosa è che dietro questo sistema fantomatico che doveva essere basato sull’intelligenza artificiale, c’erano mille lavoratori indiani adibiti al controllo dei prodotti acquistati.

Il sistema funzionava con il “login” che i clienti dovevano effettuare dentro lo store, associando il proprio account Amazon. Una volta presi i prodotti dagli scaffali, il cliente poteva metterli direttamente in borsa e andare via, poiché il pagamento poteva essere effettuato in un secondo momento attraverso l’account associato alla piattaforma.

Just Walk Out, Amazon decide di mettere questo sistema di pagamento al bando: il motivo – pianetacellulare.it

Gli acquisti dovevano essere identificati attraverso apposite telecamere collocate in punti strategici all’interno dello store. In genere gli scontrini degli acquisti effettuati non venivano inviati immediatamente, ma occorrevano diverse ore prima di riceverli, proprio perchè una squadra formata da mille indiani era chiamata a controllare i prodotti acquistati dai clienti. In teoria questi controlli, secondo il piano studiato da Amazon, dovevano essere effettuati attraverso le telecamere e grazie all’aiuto dell’intelligenza artificiale..

Secondo i dati contenuti all’interno di un report, contrariamente alle aspettative dell’azienda, il 70% dei prodotti acquistati venivano ispezionati direttamente dai lavoratori. Una soglia troppo elevata che di fatto ha reso il sistema fallimentare, nonostante gli inviti arrivati dagli uffici centrali dell’azienda, a ridurre i controlli solo a 20 prodotti ogni mille acquistati.

Il motivo del fallimento del sistema Just Walk It

I dipendenti in India, in realtà, avrebbero dovuto solo addestrare l’intelligenza artificiale a riconoscere i prodotti. Il sistema si è rivelato inadeguato a causa del totale disinteresse dei clienti, che si sono continuati a dimostrare interessati solamente agli sconti applicati ai prodotti o alla necessità di controllare la cifra spesa. Il sistema, dunque, è stato messo da parte non per ragioni economiche ma per motivi prettamente funzionali. Per questa ragione Amazon ha deciso di non implementare il sistema Just Walk Out nei futuri store. In futuro si punterà sulla tecnologia dei Dash Cart che potrebbe fare maggiormente presa sui clienti. (Marco A. Tringali)

Redazione Pianetacellulare

Recent Posts

  • -

Multa con autovelox non omologato: ora puoi contestarla

Sono sempre di più gli autovelox piazzati ai lati delle strade per far rispettare i…

29 minuti ago
  • -

Android, il semplice trucchetto per aumentare la velocità del tuo smartphone

Puoi mettere in atto una semplice procedura per migliorare le prestazioni e la velocità d'uso…

5 ore ago
  • -

Immagini duplicate sul telefono, te ne liberi in pochi passaggi: ti basta fare così

Avere immagini duplicate sul telefono significa occupare tantissimo spazio in memoria. Fortunatamente la Galleria del…

13 ore ago
  • -

Telepass, la promozione che non devi farti scappare: tutti i dettagli

Il Telepass è ormai uno strumento comune per buona parte degli italiani. Tuttavia c'è ancora…

15 ore ago
  • -

Galaxy Z Fold 6, vale la pena aspettare?

Galaxy Z Fold 6, la prossima iterazione del pieghevole a libro di Samsung oggetto di…

17 ore ago
  • -

WhatsApp sempre più sicuro con questi trucchi: è davvero facile

WhatsApp è una piattaforma di messaggistica che mette a disposizione degli utenti un certo livello…

18 ore ago