Il web sta rapidamente diventando potente come applicazione nativa e Chrome 42 beta offre una serie di funzioni importanti per gli sviluppatori di dispositivi Android.
In primo luogo, la nuova build beta di Chrome include la nuova "App Install Banner" che permette ai proprietari di siti web di mostrare un messaggio agli utenti chiedendo loro se vogliono aggiungere il sito nella loro schermata iniziale.
L’idea è che Google vuole incoraggiare gli utenti ad iniziare ad appuntare i siti che più visitano nella loro schermata iniziale, proprio come le applicazioni.
"App Install Banner" è piuttosto semplice da implementare per gli sviluppatori. I siti che vogliono utilizzare la funzione devono soddisfare criteri di idoneità, tuttavia, in modo che gli utenti possano ottenere una "esperienza accettabile quando utilizzano la nuova funzione", si legge nel blog di Google dedicato a Chrome.
Chrome 42 beta porta con sè anche il supporto per le notifiche push sul web, grazie ad una nuova API che permette ai siti web di inviare una notifica di sistema. Grazie a questa funzionalità, il sito web può ora inviare una notifica sullo schermo, anche se Chrome non è aperto. Gli sviluppatori dovranno utilizzare la nuova API push per implementare le notifiche push e gli utenti hanno la possibilità di disabilitare le notifiche tramite un nuovo pulsante che compare nella sezione "impostazioni del sito".
Safari su OS X è già in grado di inviare le notifiche push dai siti web, ma non è una caratteristica abilitata per gli utenti mobile di iOS ancora.
Chrome 42 beta include anche aggiornamenti per quanto concerne l’elaborazione di JavaScript, e sono inclusi anche un certo numero di altri cambiamenti minori che sono dettagliati nel post di Google in cui annuncia la nuova build.
Queste nuove caratteristiche sono grandi novità per il web, che sta diventando sempre più il centro della vita ‘connessa’. Le modifiche consentono ai siti quasi di creare una applicazione nativa, ma starà ad ogni proprietario sfruttare le nuove funzionalità introdotte da Google.
Google ha annunciato di aver lavorato con Adobe per introdurre una nuova funzionalità nel suo browser Chrome che mette automaticamente in pausa i contenuti Flash inutili presenti nella pagina web visualizzata dagli utenti.
"Quando sei in una pagina Web che esegue Flash, faremo in modo di mettere in maniera intelligente in pausa i contenuti (come animazioni Flash) che non sono al centro della pagina web, permettendo al contenuto centrale (come un video) di riprodursi senza interruzioni", ha detto la società in un post sul blog, aggiungendo che l’aggiornamento riduce significativamente il consumo del browser.
La funzionalità è abilitata per impostazione predefinita a partire dall’ultima versione della versione beta di Chrome per il desktop, e verrà lanciata a breve per la versione finale di Chrome per desktop, Google ha detto. In caso di necessità, è possibile attivare manualmente nelle impostazioni di Chrome la possibilità che tutti i file flash vengano eseguiti al caricamento della pagina, come accadeva prima dell’introduzione di questa nuova funzione.
In questa pagina raccogliamo i vari aggiornamenti rilasciati da Google per il suo browser web Chrome per Desktop.
Sin dal suo lancio nel novembre 2020, l’ultima console Sony ha rivoluzionato il mondo del…
Uno dei più grandi paradossi dei nostri tempi è che con gli smartphone possiamo fotografare…
In tanti aspettavano da tempo l'adeguamento del 5,4% delle rendite Inail: le ultime circolari dell'ente…
Con lo switch-off dello scorso 28 agosto, che ha introdotto il nuovo digitale terrestre, è…
Sapere dove si trova un'altra persona è ora possibile grazie a WhatsApp: in pochi conoscono…
Il cappotto termico interno è una soluzione ottimale per avere ottimi risultati in riferimento all'isolamento…