Lo sviluppatore di contenuti in realtà virtuale Owlchemy Studios ha annunciato di essere stato acquisito da Google.
Owlchemy è una società meglio conosciuta per aver sviluppato giochi premiati come Job Simulator e Rick e Morty: Virtual Rick-ality che offrono esperienze interattive "veramente pensierose che sono reattive, intuitive e sensate" ha commentato Relja Markovic, Capo Ingegnere VR e AR presso Google.
Lo studio di videogiochi con sede ad Austin, in Texas, ha confermato la propria acquisizione in un post nel suo blog mercoledì, dove spiega che continuerà a creare contenuti per HTC Vive, Oculus Touch e PlayStation VR anche dopo l’acquisizione da parte di Google.
"Oggi siamo entusiasti di dare il benvenuto a Owlchemy Labs in Google" scrive Markovic nel blog di Google. "Hanno contribuito ad impostare alto l’asticella di cio’ che puo’ essere creato nei mondi virtuali e fare tutto con un grande senso dell’umorismo".
Il team di Owlchemy Labs andrà ad unirsi al team di Google che si occupa di VR e AR per lavorare assieme per "creare giochi coinvolgenti e immersivi contenuti e sviluppare nuovi modelli di interazione in molte piattaforme diverse per continuare a portare in vita le migliori esperienze VR. C’è molto altro da costruire e imparare" conclude il blogpost di Google.
"Stiamo continuando a fare tutto questo con un sostegno ancora maggiore per concentrarci sulla realizzazione di progetti straordinari", ha scritto Owlechemy nel suo blog. "È incredibilmente emozionante che Google e Owlchemy siano così ben allineati sugli obiettivi e la visione per il futuro della VR".
L’ultimo progetto di Google nel mondo della realtà virtuale è stato Daydream, una piattaforma hardware e software svelata alla fine dell’anno scorso e integrata nella sua piattaforma mobile sui dispositivi certificati ‘Daydream ready’.
Lo studio Owlchemy Labs andrà quindi a collaborare con Google per dare vita a nuovi progetti, anche se anticipazioni su cosa aspettarsi non ci sono per il momento.
Sin dal suo lancio nel novembre 2020, l’ultima console Sony ha rivoluzionato il mondo del…
Uno dei più grandi paradossi dei nostri tempi è che con gli smartphone possiamo fotografare…
In tanti aspettavano da tempo l'adeguamento del 5,4% delle rendite Inail: le ultime circolari dell'ente…
Con lo switch-off dello scorso 28 agosto, che ha introdotto il nuovo digitale terrestre, è…
Sapere dove si trova un'altra persona è ora possibile grazie a WhatsApp: in pochi conoscono…
Il cappotto termico interno è una soluzione ottimale per avere ottimi risultati in riferimento all'isolamento…