

Google ha comunicato un cambiamento di come l’Assistente Google sui dispositivi intelligenti Google Home risponde a quando gli viene chiesto di accendere, spegnere o modificare luci che si trovano nella stessa stanza. Ora, è possibile impostare come alternativa alla risposta dell’Assistente al comando completato la riproduzione di un suono. L’annuncio è stato fatto da un membro della Google Nest Community (via The Verge).
Chi ha in casa un altoparlante Google Home e luci intelligenti, come quelle della linea Philips Hue, sa che puo’ dire "Ok Google, spegni le luci della camera da letto" oppure "Ok Google, accendi le luci del salotto". A comando completato, l’Assistente Google risponde dicendo qualcosa come "Ok, luci spente" o frasi anche piu’ lunghe.
In seguito alle richieste fatte dagli utenti, adesso se il dispositivo Google Home o Nest Hub si trova nella stessa stanza delle luci della casa intelligente che si chiede vengano spente/accese/modificate, invece di rispondere con "Ok, luci spente" o altro, semplicemente lo speaker emetterà un breve suono, giusto a confermare di avere spento le luci.
Google ha detto che questa modifica non funziona solo per le luci, ma anche per gli interruttori e le spine identificati come luci. Ad esempio, se la lampada da scrivania è collegata ad una presa intelligente chiamata "lampada da scrivania" si applica questa nuova funzionalità; al contrario, se la spina si chiama semplicemente "scrivania", l’Assistente risponde al completo. Lo stesso concetto vale anche per tutti i comandi legati all’illuminazione, come aumentare la luminosità, cambiare colore alle luci, dimmerare le luci e altro ancora.
La novità dovrebbe tornare utile la serie, o meglio ancora di notte: quando c’è silenzio in casa e non si vuole essere disturbati, o non si vuole disturbare altri nelle vicinanze, dalla voce dell’Assistente Google.
Alexa già consente questo sui dispositivi Echo, basta attivare nell’app Alexa le ‘risposte brevi’ in: Menu laterale>Impsotazioni>Risposte vocali Alexa>Risposte Brevi.
Google annuncia le risposte brevi per Google Home
Sin dal suo lancio nel novembre 2020, l’ultima console Sony ha rivoluzionato il mondo del…
Uno dei più grandi paradossi dei nostri tempi è che con gli smartphone possiamo fotografare…
In tanti aspettavano da tempo l'adeguamento del 5,4% delle rendite Inail: le ultime circolari dell'ente…
Con lo switch-off dello scorso 28 agosto, che ha introdotto il nuovo digitale terrestre, è…
Sapere dove si trova un'altra persona è ora possibile grazie a WhatsApp: in pochi conoscono…
Il cappotto termico interno è una soluzione ottimale per avere ottimi risultati in riferimento all'isolamento…