Oltre alle più conosciute conferenze per sviluppatori di Google (I/O) e Apple (WWDC) c’è quella di Microsoft, la BUILD, per scoprire le ultime innovazioni tecnologiche dell’azienda di Redmond ma non solo. L’edizione del 2022 si terrà in formato digitale dal 24 al 26 maggio 2022. Per gli sviluppatori interessati, le registrazioni aprono a fine aprile, senza costi.
I partecipanti a Microsoft BUILD 2022 potranno "esplorare le ultime innovazioni nello sviluppo di codice e applicazioni e ottenere approfondimenti da colleghi ed esperti di tutto il mondo" si legge nella descrizione dell’evento. Inoltre, i partecipanti potranno "incontrare gli ingegneri dietro le piattaforme Microsoft e connettersi con un gruppo eterogeneo di programmatori che vogliono affinare le proprie competenze" attraverso sessioni interattive dal vivo.
Novità di quest’anno, la possibilità di sperimentare contenuti specifici e opportunità di connessione in focus territoriali che riguarderanno Francia, Germania, Giappone, America Latina e Regno Unito.
Per maggiori informazioni e registrarsi a Microsoft BUILD 2022 è possibile visitare il sito ufficiale mybuild.microsoft.com
Microsoft Build 2022
Sin dal suo lancio nel novembre 2020, l’ultima console Sony ha rivoluzionato il mondo del…
Uno dei più grandi paradossi dei nostri tempi è che con gli smartphone possiamo fotografare…
In tanti aspettavano da tempo l'adeguamento del 5,4% delle rendite Inail: le ultime circolari dell'ente…
Con lo switch-off dello scorso 28 agosto, che ha introdotto il nuovo digitale terrestre, è…
Sapere dove si trova un'altra persona è ora possibile grazie a WhatsApp: in pochi conoscono…
Il cappotto termico interno è una soluzione ottimale per avere ottimi risultati in riferimento all'isolamento…