Nokia ha presentato un tablet Android: N1. Annunciato per costare circa 250 dollari, il tablet da 7,9-pollici equipaggiato con Android Lollipop sarà in vendita in Cina in tempo per il Capodanno cinese, che si terrà il 19 febbraio 2015. I prezzi e le date di uscita per gli altri paesi non sono stati annunciati, ma il prezzo convertito nelle varie valute è previsto a 160 sterline, o 290 dollari australiani o 220 euro.
L’ex produttore di smartphone finlandese ci ha anticipato nei giorni scorsi sui social media che avrebbe presentato qualcosa di nuovo condividendo foto e brevi messaggi con l’hashtag #Thinkingahead. Il capo del business prodotti di Nokia, Sebastian Nyström, ha quindi rivelato il nuovo prodotto nell’ambito di Slush 2014, un evento per start-up e aziende tecnologiche che operano in Finlandia, casa di Nokia, questa settimana.
"Il mondo non ha ancora bisogno di un altro tablet," ha dichiarato Nyström, sostenendo che Nokia N1 è per "tutti coloro che non hanno ancora trovato il giusto tablet Android".
Nyström ha anche annunciato che il launcher Android di Nokia, Z Launcher, è gratuito e scaricabile dal Google Play Store i dispositivi Android a partire da oggi. Nokia N1 esegue l’ultima versione di Android, la numero 5.0 conosciuta come Lollipop, ma è di Z Launcher la schermata iniziale. Z Launcher prende potere della schermata iniziale e della griglia di applicazioni, offrendo un’esperienza personalizzata al di là del layout di base di Android. Z Launcher è progettato per personalizzare l’aspetto del cellulare imparando le abitudini di chi lo usa e sfruttando altri indicatori come ad esempio dove ci si trova, che ora è e quello che si sta facendo.
Nokia N1 è racchiuso in un unico pezzo di telaio in alluminio con spessore di 6,9 millimetri, e viene reso disponibile nei colori grigio scuro o argento – che, va detto, sembra decisamente simile all’iPad mini 3 di Apple. Ha una fotocamera da 8 megapixel sul retro e una fotocamera da 5 megapixel sul frontale, con 32 GB di spazio integrato (non espandibile) per le applicazioni, scatta, musica e film.
Una delle cose più interessanti della tavoletta è che è uno dei primi dispositivi a vantare una presa USB di tipo C – che è una porta USB reversibile.
All’interno si trova un processore Intel Atom quad-core a 2,4 GHz. Si tratta di un chip a 64-bit, che è il benvenuto e una configurazione insolita per un dispositivo Android.
Nokia ha venduto la propria attività legata ai telefoni, oltre all’uso del nome Nokia per i telefoni, a Microsoft in un affare multimiliardario all’inizio di quest’anno, lasciando però alla società finlandese la facoltà di continuare a fare altri prodotti e servizi, tra cui lo sviluppo del servizio di mappe HERE Maps. Microsoft ha deciso nel frattempo di abbandonare il marchio Nokia nei suoi nuovi telefoni, a cominciare dal neo annunciato Microsoft Lumia 535.
"Questa è una mossa audace da Nokia", dice l’analista Ian Fogg di IHS. "Ci sarà qualcuno in Microsoft che sarà sorpreso dalla velocità e audacia della strategia di Nokia, ma non dovrebbero essere sorpresi: Nokia ha una lunga storia di mosse strategiche coraggiose".
Nokia N1 tablet – video Ufficiale
Display: 7.9-pollici, 2048×1536 (4: 3) IPS LCD con Gorilla Glass 3 e completamente laminato a zero visualizzazione intercapedine
Processore: 2.3GHz processore Intel Atom Z3580 a 64-bit, PowerVR G6430 GPU con 2GB di RAM
Memoria: 32GB memoria interna (non espandibile)
Fotocamera: posteriore da 8 megapixel, frontale da 5 megapixel
Connettività: 802.11a doppio canale a/b/g/n/ac Wi-Fi con MIMO, Bluetooth 4.0, Micro-USB 2.0 con un connettore di tipo reversibile C
Altro: altoparlanti stereo
Batteria: batteria 5300mAh Design in alluminio Unibody; disponibile nei colori Natural Aluminum o Lava Gray
Nokia N1 Tablet Android, video anteprima dal MWC 2015
Sin dal suo lancio nel novembre 2020, l’ultima console Sony ha rivoluzionato il mondo del…
Uno dei più grandi paradossi dei nostri tempi è che con gli smartphone possiamo fotografare…
In tanti aspettavano da tempo l'adeguamento del 5,4% delle rendite Inail: le ultime circolari dell'ente…
Con lo switch-off dello scorso 28 agosto, che ha introdotto il nuovo digitale terrestre, è…
Sapere dove si trova un'altra persona è ora possibile grazie a WhatsApp: in pochi conoscono…
Il cappotto termico interno è una soluzione ottimale per avere ottimi risultati in riferimento all'isolamento…