Xiaomi+Redmi+4+Pro+vs+Xiaomi+Redmi+4A%2C+il+nostro+confronto+video
pianetacellulareit
/confronta/44175_xiaomi-redmi-4-pro-vs-xiaomi-redmi-4a-il-nostro-confronto-v.php/amp/

Xiaomi Redmi 4 Pro vs Xiaomi Redmi 4A, il nostro confronto video

Oggi mettiamo a confronto Xiaomi Redmi 4 Pro e Xiaomi Redmi 4A, due Smartphone Android provenienti dal mercato Cinese ma disponibili dall’Italia grazie ad Honorbuy.it (cliccate sul nome dei due prodotti appena sopra per il link d’acquisto) che offre anche due anni di assistenza in Italia, ricordate inoltre che è disponibile il nostro codice sconto esclusivo PIANETACELLULARE che vi permette di risparmiare qualche euro.

Estetica e materiali:

Parlando di design le differenze non sono significative dato che entrambi hanno linee morbide ed in linea con il resto della gamma dell’azienda ma alcune piccole differenze ci sono come per esempio il posizionamento della fotocamera oppure ancora la presenza del lettore delle impronte digitali solamente nel modello Pro.

Nessun problema con l’utilizzo ad una mano ma indubbiamente la sensazione al tatto è diversa, Redmi 4 Pro ha una scocca in metallo con inserti in plastica e risulta più premium mentre Redmi 4A è realizzato totalmente in plastica sul retro e risulta quindi più leggero.

Hardware:

Le vere differenze sono sotto l’aspetto componentistica dato che entrambi offrono un pannello da 5 pollici LED IPS con risoluzione Full HD per il Pro e HD per il 4A, la differenza si nota in termini di resa cromatica e dettaglio anche se dobbiamo ammettere che il modello economico si difende bene sotto ogni aspetto.

Sotto al cofano troviamo un processore Snapdragon di Qualcomm per entrambi che però ancora una volta è differente: 625 Octa Core da 2 Ghz con 3 GB di RAM e GPU Adreno 506 per 4 Pro e 425 Quad Core da 1,4 Ghz con 2 GB di RAM e GPU Adreno 308 per Redmi 4A.

In generale sono due prodotti che si muovono in maniera fluida e senza particolari rallentamenti, il boost in più del modello Pro lo si nota nei caricamenti pesanti, nei giochi che girano al massimo del dettaglio e nelle situazioni dove abbiamo più applicazioni aperte.

L’autonomia è invece al pari e permette in entrambi i casi di arrivare a sera con utilizzi molto intensi superando anche le 6 ore di display attivo nonostante la differenza di Ah dato che troviamo 4100 e 3120 mAh ma in questo caso ovviamente processore meno potente e risoluzione meno alta vanno a favore di 4A.

Fotocamere:

In questo caso sulla carta i sensori si equivalgono dato che troviamo 5 megapixel davanti e 13 sul retro e dobbiamo anche dire che il Redmi 4A stupisce sotto l’aspetto fotografico come detto anche nella recensione da poco pubblicata, il Redmi 4 Pro comunque ancora una volta riesce a cavarsela leggermente meglio in dettaglio e colori anche se qui la differenza è quasi impercettibile.

Al seguente indirizzo trovate l’intera galleria d’immagini scattata con i due prodotti a risoluzione originale.

Software:

MIUI 8 per entrambi in versione Global, lo store spedisce i due prodotti in questa configurazione ufficiale che offre lingua Italiana, pieno supporto ai servizi Google, aggiornamenti OTA assicurati e nessun riferimento al mercato Cinese.

I due prodotti sotto questo aspetto sono identici ed offrono le stesse funzioni e personalizzazioni.
 

Conclusioni:

Vale la pena spendere qualcosa in più per il Redmi 4 Pro? In generale si ma va precisato che il 4A che vi abbiamo mostrato è in versione Globale (non esiste il 4 Pro in questa variante al momento) e questo significa che troviamo la banda B20 800 mHz che permette anche agli utenti Wind di sfruttare sempre a pieno la rete LTE 4G.

Vi lasciamo ora al nostro confronto video in cui vi mostriamo i due prodotti in azione, come sempre vi invitiamo ad iscrivervi al nostro canale Youtube ed al nostro canale Telegram, buona visione!

Xiaomi Redmi 4 Pro (Prime) vs Xiaomi Redmi 4A

pierpier

Recent Posts

  • -

Vuoi nascondere un numero dalla rubrica? La soluzione che fa per te

Per nascondere un numero dalla rubrica basta seguire una semplice procedura: in questo articolo chiariamo…

1 ora ago
  • -

iPhone SE 4, quanto costerà ma soprattutto quando uscirà?

Era ora che arrivassero i primi dettagli sul prossimo iPhone SE 4. I rumor che…

3 ore ago
  • -

Come aumentare il volume dello Smarphone oltre la soglia massima

Per alzare l'audio dello smartphone oltre la soglia massima, dovremo scaricare alcune app interessanti: ecco…

4 ore ago
  • -

Il simulatore di volo che ti fa visitare tutte le città del mondo: provalo subito

E' possibile visitare tutte le città d'Italia e del mondo rimanendo comodamente seduti in poltrona.…

6 ore ago
  • -

Passa a Vodafone, offerta pazzesca: Giga illimitati

Le offerte 'operator attack' sono spesso quelle che mettono a disposizione un quantitativo molto elevato…

8 ore ago
  • -

I migliori smartphone rugged sul mercato: sono indistruttibili

Sono sempre di più gli utenti che scelgono di dotarsi di smartphone rugged, ovvero di…

9 ore ago