"La prossima Apple potrebbe nascere in Italia". E' quanto ritiene possibile Nolan Bushnell, colui che ha fondato Atari, la società di videogame che ha cambiato il mondo dei videogiochi e che ha avviato la carriera di Steve Jobs.
"È importante che governo e istituzioni finanziarie sostengano le nuove aziende e consentano loro di crescere", spiega Bushnell all'Ansa.
E propio al compianto visionario co-fondatore di Apple, Steve Jobs, Bushnell ha voluto dedicare il suo ultimo libro, dal titolo originale "Finding the Next Steve Jobs : How to Find, Keep, and Nurture Talent (Trovare il prossimo Steve Jobs: Come trovare, mantenere e coltivare i talenti)", che esce in Italia il 28 aprile edito Hoepli col titolo "Chi sarà il prossimo Steve Job?: Come trovare un talento e farlo crescere in azienda".
Nolan Bushnell è un pioniere della tecnologia, imprenditore e ingegnere. Spesso citato come padre dell'industria dei videogame, è meglio noto come fondatore di Atari e di Chuck E. Cheese's Pizza Time Theatre. La sua nuova impresa, Brainrush, attinge agli ultimi sviluppi nello studio del cervello umano per puntare a migliorare la didattica. Vive a Los Angeles.
"L'uomo che ha contribuito a regalare Pong a una generazione di videogamer ora regala a una nuova generazione una serie di colpi vincenti per il lavoro. Il libro di Nolan Bushnell è una guida stimolante e illuminante per chiunque stia cercando di orientarsi nel nuovo mondo del lavoro." dice Daniel H. Pink, autore di To Sell is Human, A Whole New Mind e Drive.
"La carriera di Nolan Bushnell è costellata di grandi pagine... ma una delle sue più memorabili pieghe nascoste è l'essere stato il primo e unico boss di Steve Jobs." dice Nick Wingfield, del The New York Times.
Noto per la sua personalità visionaria e iconoclasta, Nolan Bushnell ha rivoluzionato il mondo dei videogame fondando Atari per poi dare vita a a più di venti altre aziende. Gli è capitato anche di lanciare la carriera di Steve Jobs, oltre a quella di molte altre brillanti menti creative incontrate nel corso dei suoi cinquant'anni di attività.
"Con sana schiettezza, sottile sguardo psicologico e grande umorismo, Bushnell spiega in questo libro come pensare in modo differente e coraggioso alle aziende, e più precisamente alle persone che ci lavorano." si legge nella trama del libro da domani in vendita.
"Chi sarà il prossimo Steve Job?: Come trovare un talento e farlo crescere in azienda" è pensato per "chiunque stia cercando di trasformare un'azienda nella prossima Atari o Apple, di costruire un team più creativo o di fare carriera in un mondo che cambia sempre più velocemente, sarà una lettura illuminante, stimolante, sorprendente e divertente".