Il progetto Google Classroom ha completato la sua fase pilota ed è ora aperto a tutti gli utenti di Google Apps for Education.
Inaugurato a maggio, Google Classroom è uno strumento online che integra Google Drive, Docs e Gmail al fine di incoraggiare gli insegnanti a utilizzare i servizi per l'assegnazione e la raccolta di lavoro on-line, così come per aumentare i canali di comunicazione a disposizione per insegnanti e studenti. Classroom è offerto come parte della suite di Google Apps for Education.
Google Classroom consente agli studenti di organizzare il proprio lavoro in Google Drive, completarlo e consegnarlo. Google Drive è il servizio web di storage e sincronizzazione online introdotto da Google nel 2012 che permette il file hosting, file sharing e editing collaborativo di documenti, fino a 25 GB gratuiti per tutti coloro che hanno attivo un account Google.
Google School, parte del toolkit, permette agli educatori di assegnare e raccogliere il lavoro fatto dagli studenti, ed è possibile collaborare per un compito, comunicare e creare cartelle per ciascun studente. Inoltre, in modo simile a Google Plus, gli studenti possono condividere un "flusso" di contenuti con gli altri compagni di classe.
Al fine di mantenere la privacy degli studenti, Classroom è senza pubblicità ed i dati raccolti non saranno utilizzati per scopi di marketing.
Il gigante tecnologico ha avviato il pilota del servizio con la collaborazione di più di una dozzina di scuole e università. Secondo Google, oltre 100.000 educatori provenienti da oltre 45 paesi hanno espresso il loro interesse per provare i servizio.
Ora, secondo un post sul blog di Google scritto dal Product Manager di Classroom Zach Yeskel, Classroom è aperto a tutti gli utenti di Google Apps for Education. L'obiettivo è quello di aiutare gli insegnanti a "dedicare più tempo all'insegnamento e meno tempo a mischiare le carte", secondo Yeskel.
Un certo numero di modifiche sono state apportate al servizio dopo i feedback ricevuti dagli insegnanti durante la fase di test. Ad esempio, ora gli educatori quando creano incarichi possono anche allegare file da Google Drive - tutto, dai Documenti di Word ad Excel - e scegliere di effettuare automaticamente una copia per ogni studente.
Una delle prime scuole ad aver introdotto l'uso in classe di Classroom è la Fontbonne Hall Academy di Brooklyn, in New York. Un'insegnante di 60 anni, suor Rosemarie DeLoro, ha scoperto che il servizio gratuito rende più facile assegnare i fogli di lavoro digitali agli studenti della sua classe e fornire un feedback diretto. Suor Rosemarie ha detto, "Non si può rimanere andando avanti ad insegnare con i vecchi modi."
Google Classroom è disponibile in 42 lingue e, secondo il gigante tecnologico, "funziona bene" sulla maggior parte dei dispositivi mobili.