E' stato presentato ufficialmente il nuovo Motorola Atrix 2, uno smartphone assolutamente di primo livello, che è il diretto discendente di Motorola Atrix e che si basa sulla piattaforma Android 2.3 Gingerbread.
Punti caldi del modello sono il processore dual core a 2 x 1 GHz, il GB di memoria RAM, lo schermo multi touch a 4,3 pollici, la fotocamera a 8 Megapixel con registrazione video 1080p HD e per l'appunto la versione più recente di Android (per ora: ricordiamo che la prossima settimana dovrebbe essere presentato Android Ice Cream Sandwich).
Confronto con Motorola Atrix - Rispetto al predecessore, Atrix 2 ha uno schermo leggermente più ampio (4,3 pollici contro i 4,0); ciò significa un leggero calo della risoluzione ma un aumento nella maneggevolezza usabilità del display. I 540x960 pixel sono a disposizione dunque di tutti gli amanti degli schermi ampi e spaziosi.
La potenza operativa, almeno a livello di GHz, rimane la stessa. Inoltre Atrix 2 conta sul renderer grafico OpenGL PowerVR SGX 540. La fotocamera subisce un miglioramento, passando da 5 a 8 Megapixel. Inoltre i video vengono registrati a 1080p; anche con l'altro modello è possibile sfruttare la mesedima risoluzione, ma solamente a seguito dell'aggiornamento software.
Migliorata è anche la connessione alla rete. La velocità massima passa da 14,4 a 21 Mbps, anche se bisogna dire che per il momento (almeno in Italia) è difficile raggiungere tali velocità, poichè la copertura della rete HSPA+ sul territorio italiano è tutt'altro che ultimata. Per fare un esempio, è come viaggiare su una Ferrari in una statale con il limite del 90 km orari.
Disponibilità - Attualmente non ci sono indicazioni sul prezzo, tuttavia si sa che Motorola Atrix 2 sarà disponibile negli Stati Uniti a partire da metà Ottobre. Successivamente (non è indicata la data precisa) è previsto il lancio in Cina, Asia, Medio Oriente e America Latina. L'Europa non è citata: ci domandiamo se da noi arriverà mai questo dispositivo.
Per tutti i dettagli sullo smartphone è possibile consultare la scheda tecnica su Pianetacellulare.it.
Motorola Atrix 2: disponibile ROM Android Jelly Bean

Come in ogni installazione di ROM non ufficiali raccomandiamo la massima cautela, in quanto viene invalidata la garanzia del produttore per il telefono, quindi in caso di malfunzionamenti successivi all'installazione della ROM i centri assistenza faranno pagare qualunque servizio di manutenzione o pezzo di ricambio.
Motorola Atrix 2 e altri nuovi smartphones Android in arrivo su ATeT


- UMTS 850/1900/2100
- GSM 850/900/1800/1900
- 4G HSPA + 21 Mbps (categoria 14)
- 1 GHz processore dual-core
- Memoria interna: 8 GB di ROM, 1 GB di RAM, 2 GB di scheda microSD (espandibile fino a 32GB)
- Android 2.3 (Gingerbread)
- schermo da 4,3 pollici QHD da 960x540 pixel TFT e display più chiaro
- 8 MP fotocamera e flash LED
- Fotocamera frontale
- video HD a 1080p, 30 frame al secondo di riproduzione
- Device Encryption (ODE) e Enhanced Exchange ActiveSync (EAS)
- IPsec VPN
- Lapdock 100 accessori

- UMTS 850/1900/2100
- GSM 850/900/1800/1900
- 4G HSPA+ 21 Mbps (Categoria 14)
- 1GHz Nvidia Tegra 2 AP20H dual core CPU
- Memoria interna: 1GB RAM / 1GB ROM / 8GB microSD espandibile a 32GB (non inclusa)
- Android 2.3 (Gingerbread)
- display da 480x800 pixel WVGA Super AMOLED
- Doppia fotocamera - 8MP con Autofocus e flash LED e 1.3MP frontale
- Video Full HD a 1080p + HDMI playback
- Device Encryption (ODE) e Enhanced Exchange ActiveSync (EAS)
- Supporto al Virtual private network (VPN)
- Mobile Device Management (MDM)