Come ci si poteva immaginare, i due prodotti non ce l'hanno fatta ad essere pronti per l'inaugurazione promessa ma ora sappiamo il perché. Un portavoce di Samsung ha detto ai colleghi di Computerworld che la ragione per cui il lancio delle due tavolette è stato rinviato è lo sviluppo di Android 4,0 non ancora ultimato.
Di per sè Android 4,0 non ha problemi di sviluppo, ma dobbiamo considerare che in Samsung Galaxy Tab 2 la nuova versione ICS dovrà collaborare con l'interfaccia utente TouchWiz, che porta con sè numerose personalizzazioni.
La data di lancio di Samsung Galaxy Tab 2 è stata spostata a data da destinarsi entro la fine di aprile. Rimaniamo in attesa di ulteriori aggiornamenti.

Il nuovo
Samsung Galaxy Tab 2 10.1 è stato da poco certificato dalla
FCC (la Commissione Federale per le Comunicazioni), segno che il lancio sui mercati mondiali è davvero vicino.
Presentato ufficialmente dai dirigenti dell'azienda sud coreana qualche settimana fa, il tablet è equipaggiato con il sistema operativo
Android 4.0 Ice Cream Sandwich, versione che unifica le funzionalità e l'interfaccia utente di Android 2.3 Gingerbread e Android 3.2 Honeycomb.
Non ci sono ancora dettagli precisi sul prezzo e la disponibilità in Italia, ma secondo alcune voci di corridoio il terminale dovrebbe essere venduto attorno ai 499 euro per il modello Wifi, e circa 569 euro per la versione con il modulo 3G HSPA+.
Il display multi-touch con tecnologia PLS ha una diagonale di 10.1 pollici e una risoluzione di 1280 x 800 pixel, il processore dual core ha una frequenza operativa di 1 GHz, la memoria interna è di 16 o 32 GB (espandibile tramite lo slot microSD) e sono presenti due fotocamere, una frontale VGA e una posteriore da 3 Megapixel.
Samsung Galaxy Tab 2: possibile arrivo a Marzo a 299 euro

Nell'annuncio tuttavia mancavano indicazioni precise sul prezzo e la disponibilità in Europa, rimandando il tutto alla fiera
Mobile World Congress 2012 (Barcellona, 27 Febbraio - 1 Marzo). Un negozio olandese però potrebbe aver dato qualche anticipazione importante a riguardo.
Sembra infatti che il terminale sarà disponibile nel mese di Marzo in due versioni, Wifi (299 euro) e 3G+Wifi (399 euro). La prima permette di connettersi ad Internet soltanto utilizzando la rete wireless, mentre la seconda garantisce la connessione in perfetta mobilità grazie al supporto alla rete 3G HSPA.
Samsung Galaxy Tab 2: forse nVidia Tegra 2 e Android Honeycomb
Secondo alcune recenti indiscrezioni, Samsung starebbe già lavorando sulla prossima generazione di tablet PC, chiamato per il momento
Galaxy Tab 2.
Tali indiscrezioni vedono possibile l'utilizzo del chip grafico avanzato
nVidia Tegra 2, oltre alla presenza di
Android 3.0 Honeycomb.
Non si tratta di un errore di battitura: inizialmente si pensava che Android Gingerbread sarebbe stata la nuova versione 3.0 del sistema operativo mobile di
Google, ma ultimamente è sempre più forte la voce secondo cui Gingerbread sarebbe soltanto un aggiornamento a Froyo, un probabile Android 2.3.

Samsung Galaxy Tab 2 potrebbe utilizzare il chip grafico
nVidia Tegra 2 assieme al processore di nuova generazione
ARM Cortex A9 Dual Core, in grado di garantire ottime prestazioni sia in ambito 2D che in quello 3D.
Secondo altre indiscrezioni l'azienda coreana potrebbe dotare il futuro
Samsung Galaxy Tab 2, previsto per il secondo trimestre del 2011, del processore proprietario
Orion, il quale supporterà il decoding ed encoding di video a 1080p a 30fps.
Samsung Galaxy Tab 2 dovrebbe avere anche un ricevitore GPS interno e un'
uscita video HDMI 1.3a.
Da Samsung, nuovo Samsung Galaxy Tab in Formato 10,1 pollici
Samsung ha sviluppato uno schermo con tecnologia LCD, dimensioni 10,1 pollici e spessore di 1,8 millimetri. Il nuovo modello è stato presentato al FPD International trade 2010, un evento che si tiene a Chiba, Giappone.
La compagnia ha esibito anche un notebook e un lettore di e-book. Entrambi montano il nuovo schermo. A guardare con attenzione, nella foto che viene proposta come di un lettore e-book, è subito evidente la funzionalità di video chiamata.
Poiché non si hanno notizie di un lettore e-book con funzionalità di videochiamata, con molta probabilità la foto fa riferimento al nuovo Galaxy Tab da 10.1 pollici, tablet di cui vi abbiamo annunciato l’esistenza in alcuni articoli precedenti.