
Difficilmente applicabile ai vecchi modelli e quelli già venduti, vista anche la sentenza della Corte americana a favore dello sblocco, Apple potrebbe imporre questo controllo nei prossimi modelli, sia iPhone che iPad.
Tra le funzioni di controllo remoto, troviamo addirittura la possibilità per Apple di inviare a sua insaputa dati e foto alla polizia cosi come rilevare la posizione Gps e addirittura il battito cardiaco.
La possibilità di mettere offline i modelli sbloccati, inoltre, appare una soluzione piuttosto pesante per i clienti Apple, visto che tra l'altro le rigide restrizioni Apple relative alla applicazioni sono da più parti contestate.
Anzi, lo stesso contratto di licenza per gli sviluppatori, messo sotto accusa più volte, vieta di divulgare praticamente qualunque termine dei contratti e degli accordi con Apple.
Il rigido controllo di Apple appare per certi versi molto simile a quello di Microsoft; anzi, a conti fatti, Apple è decisamente più invadente bloccando letteralmente intere tipologie di applicazioni.