OnePlus One, su XDA Developers arriva la ROM personalizzata SlimLP

OnePlus One, su XDA Developers arriva la ROM personalizzata SlimLP

Per OnePlus One e' arrivata la nuova ROM personalizzata SlimLP. E' basata su Android Lollipop e come caratteristica principale e' leggera e veloce. E' ancora in fase alpha, tuttavia e' gia' scaricabile. Rimandiamo al forum XDA Developers per tutti gli approfondimenti.

 

Scritto da il 19/01/15 | Pubblicato in OnePlus One | | | Archivio 2015

Seguici su

 
 
Se si ha tra le mani un OnePlus One e si vuole provare qualche software diverso dal solito, è arrivata una nuova ROM personalizzata.

La ROM si chiama SlimLP. E' stata sviluppata dallo SlimTeam basandosi sul codice sorgente dell'Android Open Source Project (AOSP). E' leggera e veloce. Offre tutte le caratteristiche alle quali si è abituati, senza compromessi, e lo fa puntando principalmente sulla leggerezza e sulla reattività.

"SlimLP - si legge - è il nome del progetto per le SlimRoms basate su Android 5.0". Le funzioni incluse sono numerose e coprono i tasti hardware, la possibilità di mettere scorciatoie ovunque, di personalizzare la schermata delle notifiche, quella di blocco, la rotazione e tanto altro. Molte altre informazioni sul progetto si possono trovare direttamente sul sito ufficiale SlimRoms.net.

Ancora in fase alpha, la ROM è ampiamente descritta nella discussione ufficiale sul forum XDA Developers. Nella pagina vi sono tutti i collegamenti necessari, compresi quelli per il download del pacchetto assieme alle applicazioni di Google (GAPPS). C'è la guida all'installazione, si possono trovare le FAQ e inoltre si può consultare tutto l'elenco delle modifiche che continuamente vengono apportate dagli sviluppatori.

Si basa su Android 5.0.x Lollipop.

Lo smartphone: caratteristiche tecniche
OnePlus One è un telefono che come slogan ha 'never settle', ovvero 'mai accontentarsi'. Disponibile nelle due versioni di memoria da 16 GB (269 euro) e 64 GB (299 euro), ha uno schermo retroilluminato da 5,5 pollici di diagonale con risoluzione 1080p (401 ppi).

Monta un processore Qualcomm Snapdragon 801 con CPU quad core a 2,5 GHz, processore grafico Adreno 330, 3 GB di RAM, connettività 4G LTE, registrazione audio con tre microfoni, fotocamera posteriore con sensore Sony Exmor da 13 Megapixel con apertura focale f/2.0 e doppio flash LED, anteriore da 5 Megapixel con angolo di ripresa di 80 gradi e infine ha una batteria da 3100 mAh.
Leggi anche:
Leggi anche: