YouTube di proprietà di Google e Mediaset hanno chiuso un accordo di partnership che vedrà le due società collaborare per "nuove prospettive nei rapporti tra i due player" e porre "fine a quasi otto anni di contenziosi", stando a quanto afferma una nota congiunta. Presto, i contenuti delle reti Mediaset potrebbero essere resi ufficialmente disponibili su Youtube e pure su Google Play.
Nel 2008, Mediaset ha fatto causa a Youtube per milioni di video caricati sul sito di condivisione video di proprietà di Google con l'accusa di "illecita diffusione e sfruttamento commerciale di file audio-video di proprietà delle società del gruppo". I video, con materiale pari a oltre 325 ore di contenuti Mediaset emesso senza possedere i diritti, per Mediaset erano disponibili online per uno scarso controllo da parte del colosso del web, che si è difeso in questi quasi otto anni respingendo ogni accusa. Il Biscione chiedeva un risarcimento di 800 milioni ed una sentenza era attesa entro la fine dell'anno in corso. Mediaset è riuscita a quantificare il danno in una perdita di 315.672 giornate di visione perdute da parte dei telespettatori per le tre reti televisive italiane del gruppo.
Leggi anche:
Leggi anche:
“L’accordo mira allo sviluppo della presenza digitale dei contenuti Mediaset attraverso una partnership con YouTube e con Google Play. Si avvia inoltre una strategia congiunta per la protezione dei contenuti in ordine alla massima tutela del copyright dell’editore. Google/YouTube e il Gruppo Mediaset si danno reciprocamente atto dello spirito positivo con cui si è giunti a una collaborazione proficua e soddisfacente per il futuro delle due società.”
La nuova intesa serve per porre fine ad ogni contenzioso tra i due colossi, rafforzare la presenza digitale dei contenuti Mediaset online e lavorare insieme per creare un sistema per la tutela del copyright online.
L'accordo prevede la collaborazione del Biscione con YouTube e con Google Play, lo store di contenuti digitali del colosso di Mountain View, e avvia inoltre una "strategia congiunta per la protezione dei contenuti in ordine alla massima tutela del copyright dell'editore", aggiunge la nota, secondo la quale "Google-YouTube e il gruppo Mediaset si danno reciprocamente atto dello spirito positivo con cui si è giunti a una collaborazione proficua e soddisfacente per il futuro delle due società".
Dopo l'accordo, resta ora sa decidere come arriveranno ufficialmente i contenuti di Mediaset su YouTube e Google Play. La cosa più semplice da immaginare è l'apertura di un canale 'Mediaset' su Youtube in cui il Biscione caricherà il meglio della propria offerta televisiva, un po' come già fanno la RAI e Sky.