Motorola Moto G 2015 oppure Moto X Play? Vale la pena spendere circa 130 euro in più per il modello più potente? Cerchiamo di fare chiarezza sulla questione andando a confrontare i due dispositivi appena citati.
Scheda tecnica Motorola Moto G 2015:
Scheda tecnica Motorola Moto G 2015:
- Dimensioni di 142,1 x 72,4 x 11,6 millimetri e 155 grammi di peso
- Certificazione IPX7 per la resistenza all’acqua fino ad un metro per 30 minuti
- Display da 5 pollici LED IPS HD 1280 x 720 pixel con 294 pixel per pollice
- Vetro Gorilla Glass 3
- Android 5.1.1 Lollipop presto aggiornabile alla versione 6.0 Marshmallow
- Processore Qualcomm Snapdragon 410 Quad Core da 1,2 Ghz
- 1 GB di memoria RAM
- 8 GB di memoria interna espandibile via Micro SD fino a 32 GB
- GPU Adreno 306
- Fotocamera anteriore da 5 megapixel
- Fotocamera posteriore da 13 megapixel con doppio LED Flash
- Batteria da 2470 mAh
Motorola Moto G 2015 vs X Play: risoluzione


Scheda tecnica Motorola Moto X Play:
- Dimensioni di 148 x 75x 10,9 millimetri e 169 grammi di peso
- Certificazione IP52 per la resistenza a polvere e schizzi d’acqua (no immersioni)
- Display TFT da 5,5 pollici Full HD 1920 x 1080 pixel con 403 pixel per pollice
- Vetro Gorilla Glass 3
- Android 5.1.1 Lollipop presto aggiornabile alla versione 6.0 Marshmallow
- Processore Qualcomm Snapdragon 615 Octa Core (Quad Core 1,7 Ghz + Quad Core 1 Ghz)
- 2 GB di memoria RAM
- 16 GB di memoria interna espandibile via Micro SD fino a 64 GB
- GPU Adreno 405
- Fotocamera anteriore da 5 megapixel
- Fotocamera posteriore da 20 megapixel con doppio LED Flash
- Batteria da 3630 mAh
Motorola Moto G 2015 vs X Play: spessore


Conclusioni:
Lo ammettiamo, in realtà nell’utilizzo quotidiano sono talmente ottimizzati entrambi che non si notano grandi differenze nelle prestazioni (tranne utilizzando giochi molto pesanti).
Dove il Moto X Play fa la differenza è nel campo display dato che la qualità è migliore così come la definizione, nella fotocamera leggermente migliore ma soprattutto nella batteria che offre un’autonomia praticamente doppia rispetto al Moto G.
Il Moto G dalla sua ha le dimensioni e la maneggevolezza dato che è possibile utilizzarlo con una mano senza problemi e non dimentichiamoci poi della completa resistenza alle immersioni.
E voi quale preferite? Fatecelo sapere nei commenti, non dimenticatevi di iscrivervi al nostro canale Youtube e di gustarvi il nostro video confronto che vi postiamo appena sotto.
Lo ammettiamo, in realtà nell’utilizzo quotidiano sono talmente ottimizzati entrambi che non si notano grandi differenze nelle prestazioni (tranne utilizzando giochi molto pesanti).
Dove il Moto X Play fa la differenza è nel campo display dato che la qualità è migliore così come la definizione, nella fotocamera leggermente migliore ma soprattutto nella batteria che offre un’autonomia praticamente doppia rispetto al Moto G.
Il Moto G dalla sua ha le dimensioni e la maneggevolezza dato che è possibile utilizzarlo con una mano senza problemi e non dimentichiamoci poi della completa resistenza alle immersioni.
E voi quale preferite? Fatecelo sapere nei commenti, non dimenticatevi di iscrivervi al nostro canale Youtube e di gustarvi il nostro video confronto che vi postiamo appena sotto.