Gli operatori TIM e Vodafone hanno previsto una serie di agevolazioni per i propri clienti di rete fissa coinvolti negli eventi calamitosi del 15 settembre 2022 in diversi comuni delle Marche e del 22 novembre 2022 a Casamicciola (NA) nell’isola di Ischia.
Per quanto riguarda i clienti di rete fissa TIM, i clienti con linee ubicate presso immobili dichiarati inagibili possono segnalare al Servizio Clienti TIM lo stato di inagibilità del proprio immobile e richiedere gratuitamente:
- sospensione tecnica della linea, con successiva riattivazione quando l’immobile tornerà ad essere agibile,
- trasloco della linea fissa da e per il successivo rientro nell’immobile temporaneamente inagibile,
- cessazione della linea senza costi.
Sempre per le linee fisse ubicate presso immobili dichiarati inagibili, TIM ha inoltre espresso la propria disponibilità a valutare l’accoglimento di ulteriori istanze dei propri clienti, riguardanti la gestione amministrativa della fatturazione e dei pagamenti.
I Comuni delle Marche coinvolti nell'iniziativa di TIM sono: Cagli (PU), Frontone (PU), Arcevia (AN), Genga (AN), Ostra (AN),Barbara (AN), Corinaldo (AN), Ostra Vetere (AN), Sassoferrato (AN), Cantiano (PU),Senigallia (AN), Acqualagna (PU), Serra de’ Conti (AN),Pergola (PU),Trecastelli (AN), Serra Sant’Abbondio (PU), Castelleone di Suasa (AN).
I clienti TIM coinvolti e interessati possono richiedere maggiori informazioni contattando telefonicamente il Servizio Clienti (numero 187 nel caso di clienti residenziali, numero 191 nel caso di piccole e medie imprese, numero 800191101 nel caso di grandi aziende).
Per quanto riguarda i clienti di rete fissa Vodafone, i clienti con linee ubicate nei comuni interessati dai suddetti eventi possono contattare il Servizio Clienti 190 fino al 30 aprile 2023 per avere informazioni circa la richiesta si:
- trasloco gratuito della linea presso altra sede;
- cessazione della linea senza applicazione dei costi di disattivazione e dell'obbligo di restituzione degli apparati forniti a titolo gratuito;
- interruzione delle attività di marketing telefonico.
I Comuni coinvolti nell'iniziativa di Vodafone sono: Casamicciola Terme (NA), Cagli (PU), Frontone (PU), Pergola (PU),Serra de' Conti (AN), Arcevia (AN), Barbara (AN), Corinaldo (AN), Genga (AN), Ostra (AN), Ostra Vetere (AN), Serra Sant'Abbondio (PU), Acqualonga (PU), Cantiano (PU),Sassoferrato (AN), Senigallia (AN), Trecastelli (AN), Castelleone di Suasa (AN).
I clienti Vodafone coinvolti e interessati possono richiedere maggiori informazioni contattando telefonicamente il Servizio Clienti 190.
Leggi anche:
Leggi anche:


Articolo del 24.02.2023 aggiornato il 20.03.2023 per aggiungere le iniziative dell'operatore Vodafone.
Leggi anche:
Leggi anche: