Wiko ha presentato questa mattina a Milano due nuovi smartphone economici, il Wiko Y60 e il Wiko Y80, disponibili in Italia rispettivamente al prezzo di 79.99 euro e di 99.99 euro.

Wiko Y60
Wiko Y60, già ufficiale dall'inizio del mese di maggio, offre connettività 4G, display widescreen, e Android 9 in versione GO Edition. E' ora disponibile nei colori Gradient Dark Blue, Gradient Bleen e Gold ad un prezzo consigliato al pubblico di 79,99 euro.
Lo smartphone Wiko Y60 in un corpo che misura 146.8x71.8x9.3mm e pesa 177.7 grammi ospita un ampio display da 5.45 pollici di risoluzione FWVGA+ (960x480 pixel, 197ppi) protetto da vetro curvo 2.5D e viene alimentato da un processore Quad-Core con clock fino a 1.3 GHz (core Cortex-A53) con 1GB di RAM e scheda grafica IMG PowerVR GE8100 mentre lo storage ammonta a 16GB, espandibile con microSD fino ad ulteriori 128GB.
La batteria che alimenta il Wiko Y60 è una unità da 2500mAh, con autonomia stimata fino a 212 ore in standby e in conversazione 2G fino a 26 ore / 3G fino a 15 ore. I sensori presenti sono l'accelerometro, la bussola (magnetometro), rilevatore di prossimità e di luminosità ambientale. La connettività del Wiko Y60 comprende WiFi 802.11 b/g/n, USB, Bluetooth 4.2, GPS (con AGPS), microUSB 2.0 (no OTG), ingresso per jack audio da 3.5mm. E' presente la Radio FM. Wiko Y60 è un telefono che supporta le reti 4G LTE (Cat4, fino a 150 Mbps in downlink e fino a 50 Mbps in uplink) e la modalità Dual SIM (1 Micro SIM + 1 Nano SIM).
Il sistema operativo eseguito dal Wiko Y60 è Android Pie (Go Edition) e, grazie alla modalità Semplice (Simple Mode) di Wiko, è possibile usare lo smartphone più facilmente, con le applicazioni principali, i contatti preferiti e le impostazioni selezionate che vengno visualizzati in un’unica schermata.Il comparto fotografico di Wiko Y60 comprende due fotocamere da 5 megapixel, una frontale ed una posteriore, con funzionalità Face Beauty, Live Filter, Time-Lapse e Live Portrait, flash e zoom digitale 4x. Non c'è la messa a fuoco automatica. I video possono essere registrati alla risoluzione massima FHD 1080p a 30fps.
Wiko Y60 è disponibile in Italia nelle tre varianti di colore Gradient Dark Blue, Gradient Bleen e Gold ad un prezzo consigliato al pubblico di 79,99 euro. Per proteggere lo smartphone in caso di urti e cadute vengono resi disponibili gli accessori ufficiali Wiko per Y60: l’Easy Folio con cover semitrasparente per vedere le notifiche, la custodia protettiva in materiale flessibile, e il vetro temperato per lo schermo.


Wiko Y80
La batteria che alimenta il Wiko Y80 è una unità da 4000mAh Li-Po, con autonomia stimata fino a 286 ore in standby e in conversazione 2G fino a 38 ore / 3G fino a 22 ore. I sensori presenti sono l'accelerometro, la bussola (magnetometro), rilevatore di prossimità e di luminosità ambientale. La connettività del Wiko Y80 comprende WiFi 802.11 b/g/n, Bluetooth 4.2, GPS (con AGPS), microUSB 2.0, ingresso per jack audio da 3.5mm. Wiko Y80 è un telefono che supporta le reti 4G LTE (Cat4, fino a 150 Mbps in downlink e fino a 50 Mbps in uplink)e la modalità Dual SIM (1 Micro SIM + 1 Nano SIM).
Il comparto fotografico di Wiko Y80 comprende una doppia fotocamera posteriore (13MP+2MP) con funzionalità Face Beauty, Night Mode, HDR, Live Filter, Time-Lapse, Live Portrait (front), Live Artistic Blur (rear), AI mode, Professionnal mode; flash LED e zoom digitale 4x. C'è la messa a fuoco automatica. I video possono essere registrati alla risoluzione massima FHD 1080p a 30fps. Altre funzionalità Wiko presenti sono Face Unlock, Wiko Launcher, Smart Assist, One-handed mode, Smart actions, Smart screenshot.
Il Wiko Y80 viene proposto nelle varianti di colore Gradient Dark Blue (Anthracite Blue), Gradient Bleen (Bleen), Gold al prezzo di 99.99 euro.


