POCO F4 e POCO X4 GT ufficiali: caratteristiche, foto, video e prezzi in Italia

POCO F4 e POCO X4 GT ufficiali: caratteristiche, foto, video e prezzi in Italia

POCO F4 propone display Amoled con refresh rate a 120Hz, chipset Qualcomm Snapdragon 870, spessore di 7.7mm, mentre POCO X4 GT propone display LCD con refresh rate a 144Hz, chipset MediaTek Dimensity 8100; su entrambi di trova una fotocamera principale da 64MP. Ma andiamo a scoprire nel dettaglio POCO F4 e POCO X4 GT, così come quanto costano in Italia.

 

Scritto da il 23/06/22 | Pubblicato in POCO F4 | POCO X4 GT | smartphone POCO | Archivio 2022

Seguici su

 
 

POCO, il brand ormai indipendente ma nato da Xiaomi, ha introdotto in Italia  due nuovi smartphone: POCO F4 e POCO X4 GT. Entrambi sono diventati ufficiali nel corso dell'evento di lancio virtuale che si è tenuto online giovedì 23 giugno 2022 a partire dalle ore 14 italiane (qui sotto è disponibile il replay). Nei giorni precedenti l'annuncio, attraverso i suoi profili sui principali social il brand POCO aveva anticipato qualche dettaglio di entrambi questi smartphone. Sapevamo già, per esempio, che POCO F4 propone un display Amoled con refresh rate a 120Hz, un chipset Qualcomm Snapdragon 870, spessore di 7.7mm e camera principale da 64MP con OIS, mentre POCO X4 GT propone con display LCD con frequenza di aggiornamento a 144Hz e un chipset MediaTek Dimensity 8100. Ma andiamo a scoprire nel dettaglio POCO F4 e POCO X4 GT, così come quanto costano in Italia. 

POCO F4 e POCO X4 GT - Evento di lancio online (23.06.2022)


 
POCO F4
POCO F4
 
 
POCO X4 GT
POCO X4 GT
 

POCO F4 si presenta con un corpo di dimensioni 163.2x75.95x7.7mm che pesa circa 195 grammi, mentre POCO X4 GT ha un corpo di dimensioni 163.64x74.29x8.87mm che pesa circa 200 grammi.  

POCO F4 propone un display Amoled da 6.67 pollici FHD+ (1080x2400 pixel) con rapporto di aspetto 20:9, touch sampling rate di 360Hz, frequenza di aggiornamento del pannello di 120Hz, supporto per HDR (Dolby Vision e HDR10+), luminosità a 1300nit, rapporto di contrasto 5000000:1. POCO X4 GT offre un display da 6.6 pollici FHD+ (1080x2460 pixel) con rapporto di aspetto 20.5:9, touch sampling rate di 270Hz, refresh rate a 144Hz, supporto per HDR (Dolby Vision e HDR10), luminosità a 650nit, rapporto di contrasto 1400:1. Entrambi i display sono protetti da vetro Corning Gorilla Glass 5. Su POCO X4 GT, la frequenza di aggiornamento del display è adattativa a 7 stadi fino a 144 Hz per offrire una maggiore durata della batteria e una migliore esperienza utente: il telefono identifica e applica la frequenza di aggiornamento più adatta per leggere, guardare video o giocare: 30/48/50/60Hz per i video, 60/90/120/144Hz per i giochi, 50/144Hz per lo scorrimento delle pagine.

Per quanto concerne il chipset, è un octa-core su entrambi i modelli, ma differente: POCO F4 monta un Qualcomm Snapdragon 870 (7nm; 1x A77 a 3.2GHz + 3x A77 a 2.42GHz + 4x A55 a 1.8GHz, GPU Adreno 650, Modem X55) mentre POCO X4 GT monta MediaTek Dimensity 8100 (5nm di TSMC; 4x Cortex-A78 a 2.85GHz + 4x Cortex-A55 a 2.0GHz, GPU ARM Mali-G610 MC6). POCO F4 viene proposto nelle configurazioni di memorie RAM+ROM 6GB+128GB e 8GB256GB mentre POCO X4 GT viene proposto nelle configurazioni di memorie RAM+ROM 8GB+128GB e 8GB256GB, su entrambi con RAM di tipo LPDDR5 e ROM di tipo UFS 3.1.

Ad alimentare i telefoni si trova una batteria da 4500mAh sul POCO F4, mentre una batteria da 5080mAh POCO X4 GT, in entrambi i casi con supporto per la ricarica veloce cablata da 67W. Per la privacy e sicurezza dei dati, entrambi i telefoni si possono sbloccare tramite riconoscimento del volto o di impronta digitale (con sensore laterale).

Per mantenere basse le temperature interne, entrambi i telefoni presentano un sistema di rafreddamento LiquidCool Technology 2.0 con camera di vapore e sette strati di grafite.

Il comparto fotografico posteriore di entrambi i telefoni propone, sul retro, una configurazione a tripla-camera con sensore principale da 64MP, un ultra-grandangolare da 8MP e un obiettivo per macro da 2MP. Nella parte frontale, invece, POCO F4 monta una fotocamera da 20MP mentre POCO X4 GT monta una fotocamera da 16MP. Da notare che entrambi i telefoni possono registrare video fino in 4k (3840x2160 pixel) ma POCO F4 a 30/60fps mentre POCO X4 GT a 30fps.

Entrambi i telefoni montano un doppio altoparlante, Dolby Atmos e certificazione per Hi-Res Audio mentre solo POCO X4 GT offre anche la certificazione Hi-Res Audio Wireless.

POCO F4 e POCO X4 GT debuttano con il sistema operativo Android 12 con interfaccia utente MIUI 13 fuori-dalla-scatola.

Riguardo prezzi e disponibilità in Italia, POCO F4 viene proposto nelle tre varianti di colore Moonlight Silver, Nebula Green e Night Black al prezzo di 399,90 euro con capacità 6GB+128GB e di 449,90 euro con capacità 8GB+256GB mentre POCO X4 GT viene proposto nelle tre varianti di colore Black, Blue e Silver al prezzo di 379,90 euro con capacità 8GB+128GB e di 429,90 euro con capacità 8GB+256GB.   

 
POCO F4
POCO F4
 
 
POCO X4 GT
POCO X4 GT