NEON presenta gli esseri umani artificiali al CES 2020

NEON presenta gli esseri umani artificiali al CES 2020

I Neon si presentano come esseri virtuali creati al computer che sembrano e si comportano come veri esseri umani, potendo mostrare emozioni e intelligenza.

 

Scritto da il 08/01/20 | Pubblicato in Samsung Neon | CES 2020 | Samsung | Archivio 2020

Seguici su

 
 

Alla fiera CES 2020 di Las Vegas ha fatto il debutto 'Neon', dopo i teaser condivisi via Twitter dal profilo ufficiale @neondotlife. Si tratta di un "essere umano artificiale". 

Nel sito web ufficiale si legge che Neon non è un assistente intelligente (non risponde a domande che gli vengono fatte), non consiste in una interfaccia web e non è un lettore musicale: Neon viene descritto come un "essere virtuale creato al computer che sembra e si comporta come un vero essere umano, con la capacità di mostrare emozioni e intelligenza". 

 
Presentazione di NEON al CES 2020 di Las Vegas
Presentazione di NEON al CES 2020 di Las Vegas
 
 
Esempi di Neon
Esempi di Neon
 

La tecnologia dietro Neon è "ispirata dalle complessità della natura e ampiamente addestrata con il modo in cui gli umani appaiono, si comportano e interagiscono". L'obiettivo che i creatori della tecnologia si sono posti è di "introdurre una realtà realistica che va oltre la nostra normale percezione di distinguere".

Possiamo dunque immaginare ai Neon come degli 'avatar' estremamente realistici. Non si pensi ad una Alexa o ad un Google Assistant virtuale, non hanno questa destinazione d'uso. Non vedremo questi esseri umani artificiali nelle nostre case. L'impiego potrebbe essere, ad esempio, in luoghi pubblici per dare il benvenuto ai visitatori. Ad esempio, i Neon potrebbero essere addestrati per servire da insegnanti di yoga, magia o fotografia. Dallo spagnolo all'hindi, dal giapponese all'inglese, 'i Neon' possono parlare qualsiasi lingua e fare tutto cio' che, prima al computer, viene stabilito.

Dietro al progetto si trova "un gruppo orgoglioso di scienziati, matematici, ingegneri e designer di tutto il mondo, con la missione di portare la fantascienza alla realtà".

Una tecnologia usata per Neon è Core R3 - sta per "Reality [Realtà], Realtime [Tempo Reale] and Responsive [Reattività]" - di STAR Labs ("Samsung Technology & Advanced Research Labs"). Nonostante questo, Neon non ha a che fare con i prodotti di Samsung, nemmeno con Bixby, il suo assistente digitale. Responsabile dell'intelligenza, dell'apprendimento, delle emozioni e della memoria di Neon è la tecnologia 'Spectra'.

Esempi di Neon, esseri umani artificiali