Qualche articolo fa vi abbiamo parlato delle novità in arrivo con il prossimo aggiornamento di Android Wear e vi abbiamo poi spiegato l’utilità dei nuovi quadranti interattivi studiati per gli Smartwatch con il sistema operativo di Google ed oggi ci accorgiamo che nel Google Play Store è stata aggiunta una categoria che raccoglie tutte queste Watchfaces.
La maggior parte delle skin in questione sono gratuite ma ovviamente ci sono anche proposte a pagamento, per chi non sapesse cosa sono i quadranti interattivi e non avesse letto i precedenti articoli vi informiamo che si tratta praticamente di Skin in grado di offrire informazioni alla pressione per esempio meteo, eventi eccetera.
Attualmente l’aggiornamento ad Android Wear 1.3 non è arrivato a tutti (noi abbiamo un Sony Smartwatch 3 ed un Motorola Moto 360 in redazione e nessuno dei due ha ricevuto la notifica) ma i quadranti interattivi sono ugualmente scaricabili ed utilizzabili senza problemi.
Sicuramente questa novità va a semplificare l’esperienza utente dato che prima di questi quadranti non era praticamente possibile interagire con l’orologio se non entrando in specifici menù o specifiche applicazioni, siamo sicuri che gli sviluppatori potranno ora realmente sbizzarrirsi creando proposte sempre più complete ed interessanti.
La maggior parte delle skin in questione sono gratuite ma ovviamente ci sono anche proposte a pagamento, per chi non sapesse cosa sono i quadranti interattivi e non avesse letto i precedenti articoli vi informiamo che si tratta praticamente di Skin in grado di offrire informazioni alla pressione per esempio meteo, eventi eccetera.
Attualmente l’aggiornamento ad Android Wear 1.3 non è arrivato a tutti (noi abbiamo un Sony Smartwatch 3 ed un Motorola Moto 360 in redazione e nessuno dei due ha ricevuto la notifica) ma i quadranti interattivi sono ugualmente scaricabili ed utilizzabili senza problemi.
Sicuramente questa novità va a semplificare l’esperienza utente dato che prima di questi quadranti non era praticamente possibile interagire con l’orologio se non entrando in specifici menù o specifiche applicazioni, siamo sicuri che gli sviluppatori potranno ora realmente sbizzarrirsi creando proposte sempre più complete ed interessanti.
Leggi anche:
Leggi anche: