Amazon Alexa riconosce diverse voci cosi' diversi utenti possono ricevere informazioni in maniera personalizzata da uno stesso speaker.
Amazon ha attivato anche in Italia i profili vocali per Alexa: adesso, anche noi italiani possiamo creare un profilo vocale utilizzando dispositivi compatibili con integrazione Alexa per personalizzare l'esperienza con le funzionalità Alexa supportate.
Google, Amazon e Microsoft sono i principali player del mercato degli altoparlanti intelligenti con assistente vocale integrato, e una novità molto attesa arrivata nel 2017 da Amazon, prima negli Stati Uniti, è stato l'aggiornamento degli speaker Echo per introdurre il riconoscimento delle voci, cosi' ciascun utente puo' comunicare in maniera indipendente con lo stesso speaker. Tale supporto non era disponibile al debutto di Alexa e dei dispositivi Echo in Italia alla fine del 2018, ma da febbraio 2019 è ora disponibile.
Google ha introdotto nel suo Assistente su Google Home il riconoscimento delle voci individuali nell'Aprile del 2017, poi Amazon ha introdotto per i proprietari di dispositivi Echo la possibilità di ricevere risposte personalizzate da Alexa. Il fatto che lo speaker possa riconoscere piu' tipi di voce è importante perchè, ad esempio, moglie e marito possono gestire le funzionalità di Alexa in maniera personalizzata, con l'assistente che fornisce supporto a seconda se la richiesta viene dal lei o da lui.
Chi ha un dispositivo Echo (Echo, Echo Plus, Echo Dot, Echo Spot o Echo Show e altri dispositivi Amazon Echo) puo' impostare il riconoscimento vocale attraverso una breve configurazione iniziale che prevede di ripetere ad alta voce di 10 frasi, in modo che Alexa possa creare il 'profilo voce' personale. Per chi ha in casa piu' di uno speaker Echo, quando un profilo voce viene impostato in uno speaker automaticamente sarà attivo anche negli altri speaker.
Secondo quanto dichiarato da Amazon, il riconoscimento vocale sugli speaker Echo sarà più intelligente nel corso del tempo e migliorerà piu' verrà utilizzato. Al momento, un profilo vocale attivo offre un'esperienza personalizzata per le seguenti funzionalità: Chiamate e messaggi Alexa (riprodurre i messaggi inviati solo a te, inviare messaggi solo da parte tua), Sommario quotidiano (quando Alexa riconosce la tua voce, il Sommario quotidiano salta le notizie e i nuovi articoli che hai già ascoltato), Acquisti (se hai abilitato un codice vocale, non devi pronunciarlo ogni volta che completi un acquisto), Musica (se hai Amazon Music Unlimited - abbonamento Family, Alexa personalizza la riproduzione della musica in base alla voce).
Dispositivi compatibili.
Una volta creato il profilo vocale, Alexa è in grado di riconoscere la tua voce sulla maggior parte dei dispositivi con integrazione Alexa. Per verificare la compatibilità, controlla l'App Alexa o prova a utilizzare la funzionalità sul tuo dispositivo. Anche se alimentati da Alexa per i comandi voce, i dispositivi touch-to-talk come Fire TV remote e Amazon Tap non supportano i profili vocali.
Cancellare il profilo vocale per Alexa.
Per cancellare il tuo profilo vocale, entra menu Impostazioni dell'App Alexa, seleziona Account Alexa, Voci riconosciute, La tua voce, quindi premi 'Cancella la mia voce'. Se cancelli il tuo profilo vocale, non usufruirai più di un'esperienza personalizzata con le funzionalità supportate. Tuttavia, potrai creare nuovamente il tuo profilo vocale quando vorrai, seguendo la procedura del primo paragrafo attraverso il comando "Impara la mia voce".