Twitter in risposta alla richiesta dagli utenti di poter vedere i tweet piu' recenti ha introdotto lo 'switch' per scegliere se vedere in timeline tweet rilevanti o in ordine cronologico inverso.
Il supporto di Twitter ha annunciato il 18 dicembre 2018 con un tweet che gli utenti possono passare tra una timeline che mostra i tweet che ritengono più rilevanti e una timeline che mostra gli ultimi tweet in ordine cronologico. La novità è stata introdotta prima su iOS esattamente tre mesi dopo che era stata anticipata nello scorso mese di settembre ma dal 15 gennaio 2019 è ora disponibile anche per gli utenti Android tramite aggiornamento dell'app lato server (non è richiesto quindi l'aggiornamento dell'app).
Cosa cambia nella timeline degli utenti di Twitter.
A partire dal 18 dicembre 2018 su iOS e dal 15 gennaio 2019 su Android, gli utenti di Twitter possono toccare il nuovo simbolo della stella blu in alto sulla destra per cambiare l'ordine dei post tra quello che mostra i post piu' pertinenti selezionati da un algoritmo a quello che mostra i post in ordine cronologico inverso nella timeline. E' una modifica introdotta lato server, non bisogna scaricare un aggiornamento dell'app, è sufficiente tenere aggiornata l'app di Twitter sul proprio smartphone, quindi quando si vedrà il nuovo pulsante dello switch (vedi esempio qui sotto) allora si potrà iniziare ad utilizzarlo.
Nel video qui sotto è possibile vedere il nuovo simbolo dello switch come si presenta e come va utilizzato per passare tra la visualizzazione di tweet ritenuti più rilevanti da un algoritmo e quella che mostra i tweet piu' recenti per primi (in ordine cronologico inverso) nella timeline.
New on iOS! Starting today, you can tap ✨ to switch between the latest and top Tweets in your timeline. Coming soon to Android. pic.twitter.com/6B9OQG391S
— Twitter (@Twitter) 18 dicembre 2018
Android, we got you. Starting today, tap ✨ to switch between latest and top Tweets. pic.twitter.com/7rXo3BNEJ6
— Twitter (@Twitter) 15 gennaio 2019
Fino a quando è stato introdotto il pulsante di switch per passare da una visualizzazione ad un'altra Twitter consentiva già da settembre agli utenti di alternare l'impostazione "Mostra i migliori tweet prima" e di visualizzare i tweet solo da persone seguite, mostrati in ordine cronologico inverso. Prima di questa modifica l'impostazione includeva anche tweet consigliati da persone non seguite.
Twitter è nato per aiutare a vedere cosa sta accadendo mostrando prima i migliori tweet per l'utente in base alle sue interazioni. Twitter ha detto, tuttavia, di avere ricevuto feedback da utenti che a volte preferiscono vedere i tweet più recenti, quindi nell'ordine cronologico inverso.
Ecco la comunicazione integrale tradotta rilasciata da Twitter a settembre quando ha annunciato la reintroduzione dell'ordine cronologico inverso dei post:
"Stiamo lavorando su nuovi modi per darti un maggiore controllo sulla tua cronologia. Ma prima, un po' di contesto: Twitter ti aiuta a vedere cosa sta accadendo mostrando i migliori tweet per te in base alle tue interazioni. Abbiamo appreso che quando si mostrano i migliori tweet in primo luogo, le persone trovano Twitter più pertinente e utile. Tuttavia, abbiamo ricevuto feedback da persone che a volte preferiscono vedere i tweet più recenti. Il nostro obiettivo con la timeline è di bilanciare, mostrandoti i tweet più recenti con i migliori tweet che ti interesseranno, ma non sempre otteniamo questo equilibrio. Pertanto, stiamo lavorando per fornirti un modo facilmente accessibile per passare da una timeline di tweet più rilevanti per te ad una con i tweet piu' recenti. Ci vedrete testare questo nelle prossime settimane. Nel frattempo, oggi abbiamo aggiornato l'impostazione "Mostra i migliori tweet prima". Se disattivata, vedrai solo i tweet delle persone che segui in ordine cronologico inverso. In precedenza, quando disattivata, vedevi anche "Nel caso in cui ti sia sfuggito" e con i consigli di tweet da persone non seguite. Il nostro piano è di sostituire eventualmente questa impostazione quando sarà disponibile lo switch per accedere alla visualizzazione come sopra descritta. Ti terremo aggiornato e ascolteremo i tuoi feedback: facci sapere cosa ne pensi!"
1/ We’re working on new ways to give you more control over your timeline. But first, some context: Twitter helps you see what’s happening by showing the best Tweets for you based on your interactions.https://t.co/H5nuhQy3r2
— Twitter Support (@TwitterSupport) 17 settembre 2018
2/ We’ve learned that when showing the best Tweets first, people find Twitter more relevant and useful. However, we've heard feedback from people who at times prefer to see the most recent Tweets.
— Twitter Support (@TwitterSupport) 17 settembre 2018
3/ Our goal with the timeline is to balance showing you the most recent Tweets with the best Tweets you’re likely to care about, but we don’t always get this balance right.
— Twitter Support (@TwitterSupport) 17 settembre 2018
4/ So, we’re working on providing you with an easily accessible way to switch between a timeline of Tweets that are most relevant for you and a timeline of the latest Tweets. You’ll see us test this in the coming weeks.
— Twitter Support (@TwitterSupport) 17 settembre 2018
5/ Meanwhile, today we updated the “Show the best Tweets first” setting. When off, you’ll only see Tweets from people you follow in reverse chronological order. Previously when turned off, you’d also see “In case you missed it” and recommended Tweets from people you don’t follow.
— Twitter Support (@TwitterSupport) 17 settembre 2018
6/ Our plan is to eventually replace this setting when the easier-to-access switch described above is available. We’ll keep you updated and are listening to your feedback – let us know what you think!
— Twitter Support (@TwitterSupport) 17 settembre 2018