Diamo uno sguardo alle impostazioni di sicurezza della schermata di blocco sugli smartphone e tablet Android. Cerchiamo di rendere la vita piu' difficile a eventuali malintenzionati o piu' semplicemente cerchiamo di tutelare le nostre informazioni personali scoprendo i parametri di sblocco che possono essere impostati.
La sicurezza è sempre una priorità quando ci sono informazioni personali da proteggere. Pertanto cercare di rendere la vita più difficile a eventuali malintenzionati pronti a carpire (o a rubare) informazioni sensibili può essere saggio.
Diamo uno sguardo alle schermate di (s)blocco che si possono definire con uno smartphone o un tablet Android Lollipop dal menu delle impostazioni: la scelta cade su nessuna, sequenza, PIN, password e smart unlock. Su alcuni modelli inoltre c'è la possibilità di impostare le impronte digitali.
NessunaSequenza
Nel quadrato 3x3 che compare bisogna impostare una sequenza di sblocco, per esempio a forma di "C" o di "O". Dopo un numero limitato di tentativi errati, il telefono entra in una modalità di blocco.
Password
Anzichè limitarsi al codice numerico, perchè non inserire un codice alfanumerico? Il nome di un amico, di un luogo, di un personaggio o di quant'altro.
Smart Lock
Disponibile su Lollipop (e versioni successive, è' una versione avanzata di gestione della sicurezza attraverso la quale si imposta lo sblocco automatico del dispositivo. Gli si può 'insegnare' a sbloccarsi quando è nei pressi di un dispositivo Bluetooth o NFC fidato, quando si è all'interno di determinate coordinate GPS (per esempio nel perimetro domestico, con il riconoscimento facciale, quando si fa una ricerca con "Ok Google" oppure quando lo si porta con se (rilevamento del concatto con il corpo: per esempio quando lo si tiene in mano o in tasca).
Lo sblocco manuale sarà comunque richiesto dopo 4 ore di inutilizzo oppure a seguito della riaccensione.
Info proprietario
Nel caso si perdesse il telefono, può aver senso dare a chi lo ritrova gli estremi per riportarlo al legittimo proprietario. Per farlo, si può segnalare direttamente sulla schermata di blocco una frase, per esempio un numero di telefono o un contatto, al quale essere richiamati.